Glicemia: ecco 5 trucchi per tenerla sotto controllo

Glicemia trucchi nutrizionista

Oggi vi parlerò di glicemia e vi svelerò qualche trucchetto per abbassarla, facilitando l’attività dell’insulina.

La glicemia alta, meglio conosciuta come iperglicemia, può portare progressivamente sia al diabete che a patologie cardiovascolari, dislipidemie, sindrome metabolica e nefropatie.

Mantenere un buon livello glicemico e regolare l’attività dell’insulina dovrebbe essere appannaggio di tutti e non solo di soggetti diabetici: questo perché l’insulino resistenza viene spesso riscontrata in condizioni cliniche come ipertensione, dislipidemia ed obesità.

Livelli non ottimali di glicemia ed alterata funzionalità dell’insulina possono portare sia ad infiammazione cronica che ad alto rischio di sviluppare malattie cronico degenerative.

Ecco 5 semplici trucchi da mettere in atto per abbassare i valori della glicemia e tenere a bada l’insulina:

Fate attività fisica: questo è uno dei rimedi più efficaci per abbassare la glicemia dato che avvia un processo per cui le cellule muscolari attivano molecole capaci di captare il glucosio ematico, contribuendo all’abbassamento dei suoi livelli. Inoltre, lo sport migliora la resistenza dei recettori insulinici a livello della membrana cellulare.

Preferite alimenti integrali ricchi di fibre: questi prodotti rilasciano glucosio lentamente, regolandone i livelli nel sangue. Se vi piace la pasta, vi consiglio di optare per quella integrale da cucinare al dente, in modo da avere un effetto migliore sulla glicemia.

Al mattino, a colazione, sostituite biscotti, merendine, brioche e cereali classici con crusca di avena, yogurt al naturale, pane integrale con marmellata senza zucchero, muesli o brioche integrali senza zuccheri aggiunti.

Se amate alimenti ricchi di carboidrati, come ad esempio le patate, provate a consumarle al forno con la loro buccia: oltre ad essere un’ottima fonte di antiossidanti, ha anche un impatto positivo sulla glicemia. Le patate con l’indice glicemico più basso sono le novelle.

Non dimenticate di aggiungere olio extra vergine di oliva, a crudo, nelle varie pietanze: l’aggiunta di grassi rallenta lo svuotamento gastrico e la digestione degli zuccheri, migliorando la risposta glicemica.

Guarda il video articolo