Vitamina B12: perché è importante? In quali alimenti la troviamo?
Conoscete le conseguenze di un deficit di vitamina B12 e il suo ruolo nel nostro organismo?
Conoscete le conseguenze di un deficit di vitamina B12 e il suo ruolo nel nostro organismo?
A seconda delle fasi della vita, noi donne siamo maggiormente esposte ad una serie di problematiche, dalla sfera genitale, alla pelle, alle ossa e a tutto l’organismo. Oggi vorrei parlarvi della salute femminile in una particolare condizione fisiologica, ma disequilibrante: la menopausa.
Hai mai sentito parlare dei probiotici e dei loro numerosi benefici? Forse hai già provato a integrarli nella tua alimentazione per migliorare la salute dell’intestino, ma sapevi che possono anche avere un impatto significativo sulla tua pelle?
Il magnesio è un metallo terroso, presente nel corpo come micronutriente essenziale per le ossa, per i muscoli scheletrici e in misura minore anche per il sistema extracellulare. Ma soprattutto, svolge un ruolo importantissimo per quanto riguarda la risposta dell’organismo allo stress.
Vi sentite spesso le gambe gonfie e pesanti? Forse si tratta di ritenzione idrica.
Gli adulti con asma hanno un rischio aumentato di andare incontro all’obesità: ecco cosa è emerso da uno studio internazionale recentemente pubblicato sulla rivista accademica Thorax, il mensile peer-reviewed, organo ufficiale della British Thoracic Society.
Gli asparagi, oltre a vantare un alto potere diuretico e depurativo, sono tra gli alimenti più ricchi di sostanze antiossidanti.
Sempre più spesso sentiamo parlare di “alimentazione sostenibile” ma che cosa vuole dire questa espressione? È possibile mangiare sostenibile nel rispetto del nostro pianeta? Mangiare sostenibile fa bene anche a noi?
Uno dei temi più discussi in ambito nutrizionale riguarda il caffè: ci sono i grandi sostenitori che ne esaltano le proprietà ed i grandi detrattori che, periodicamente, trovano punti su cui attaccarlo.