Miele di Manuka
Viene considerato come miele medicinale ed è prodotto in Nuova Zelanda. E’ un forte antibatterico ed è prodotto dalle api che si nutrono dei fiori dell’albero di Manuka (Leptospermum Scoparium), una pianta indigena che cresce nelle distese incontaminate (e prive di qualsiasi tipo di inquinamento) della Nuova Zelanda.
Tra le capacità più incredili troviamo quella di curare le ferite. Una review di 22 ricerche scientifiche precedentemente condotte sul miele quale agente antibatterico topico per il trattamento delle ferite infette, pubblicata su International Journal of Extremity Wounds, ha dimostrato che il miele accelera la risoluzione delle infezioni, protegge da eventuali ricadute e incrementa la velocità di cicatrizzazione, promuovendo la crescita di nuovo tessuto e la guarigione della ferita.
Alcuni scienziati sono riusciti ad isolare, nel miele prodotto dalle api, il principio attivo methyglyoxal ovvero un’efficace antibatterico, antibiotico e antivirale.
Inoltre ha proprietà rimpolpanti, aiuta a incrementare la produzione di collagene, ed essendo anche antibaterrico, aiuta a ridurre la comparsa di brufoletti e irritazioni.
Per concludere, è ottimo per risolvere gastriti croniche, causate da Helicobacter pylori , o infezioni intestinali da Escherichia coli, esofagiti da reflusso, ernia jatale.
Comments are closed.