Il cioccolato fa bene o fa ingrassare? Qual è il migliore?
Oggi, parleremo di un alimento che fa gola a tutti… il cioccolato! Dubito esista qualcuno a cui non piaccia… ma è un buon alimento?
Oggi, parleremo di un alimento che fa gola a tutti… il cioccolato! Dubito esista qualcuno a cui non piaccia… ma è un buon alimento?
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto molti passi in avanti in merito alle patologie intestinali, fino ad arrivare a collegare determinate tipologie di disbiosi a patologie cronico-infiammatorie ed autoimmuni.
L’acronimo IBD (Infiammatory Bowel Disease) si riferisce a due malattie infiammatorie intestinali ad andamento cronico, con riacutizzazioni ad eziologia autoimmune: la rettocolite ulcerosa (RCU) ed il morbo di Crohn (MC).
Il colon disteso, detto anche “megacolon“, presenta le dimensioni di un colon malformato e le sue cause possono essere sia congenite che acquisite.
La stipsi è un disturbo alimentare da alterazioni dell’alvo, da una ridotta frequenza di evacuazioni e da una difficoltà di defecazione.
Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria intestinale a eziologia sconosciuta che può colpire qualsiasi parte del tratto gastrointestinale: dalla bocca all’ano. Presenta decorso cronico ricorrente con sintomi intestinali e manifestazioni extra intestinali caratterizzati da fasi di attività clinica e periodi di remissione.
Le coliche intestinali sono un disturbo di natura motoria: derivano da contrazioni muscolari della parete intestinale. Questi spasmi possono provocare forti dolori e possono influenzare, negativamente, la qualità della vita dei pazienti.
La proteina C reattiva, appartiene alle proteine della fase acuta del percorso infiammatorio e viene prodotta dal nostro fegato come risposta agli agenti nocivi.
Negli ultimi anni, c’è stato un aumento nell’interesse verso i prodotti “gluten free“: quasi 6 milioni di italiani seguono una dieta senza glutine pur senza essere affetti da celiachia, con un giro d’affari di 105 milioni di euro per l’acquisto di prodotti senza glutine.
Alcune persone, dopo aver mangiato, presentano diarrea: una reazione acuta che potrebbe diventare cronica.