La papaya: aiuta la digestione e previene Parkinson ed Alzheimer.
La papaya è una pianta che appartiene alla famiglia delle Caricacee e proviene dalla Malesia.
Diffusissima in tutti i paesi tropicali, ha bisogno di un clima caldo e umido per crescere.
E’ composta per l’87% da acqua e per il 13% da carboidrati, vitamine e minerali vari e ha un’importante quantità di antiossidanti tra cui vitamina C e vitamina E. Grazie alla vitamina A, è in grado di rigenerare i tessuti epiteliali. Contiene riboflavina, niacina e tiamina. Tra i minerali, invece, troviamo calcio, ferro, fosforo e magnesio.
La papaya contiene vari principi attivi che sono ottime per contrastare diverse patologie. Grazie alla papaina, un enzima, ha un forte potere digestivo e può essere consumata in quantità abbondanti. I polifenoli che contiene hanno proprietà antiossidanti e rallentano l’invecchiamento cellulare combattendo i radicali liberi e prevenendo l’insorgenza di malattie degenerative.
Grazie a questa proprietà antiossidante, la papaya è ottima per contrastare gli effetti degenerativi causati dall’età e patologie come il morbo di Parkinson o Alzheimer.
Recenti studi hanno dimostrato che è in grado di disintossicare l’organismo e accelerare l’eliminazione e lo smaltimento di sostanze di scarto effettuando una sorta di pulizia dell’intestino stimolando il metabolismo a ridurre il sovrappeso.
Assunta fresca o sotto forma di integratore alimentare, aiuta a ristabilire l’equilibro acido-base nell’organismo.
Comments are closed.