Carboidrati a cena: eresia o possibilita gustosa?
Soffri di insonnia o di obesità? I carboidrati alla sera fanno per te.
Sento sempre più spesso persone che hanno paura di mangiare carboidrati alla sera perchè convinti che ingrassino. La prima cosa che voglio chiarie è che conta quanto si mangia e non quando. Le calorie hanno lo stesso effetto sul corpo, indipendentemente dall’orario in cui vengono consumate. L’importante è non superare le calorie che soddisfano il nostro fabbisogno giornaliero.
Scorpiamo quindi insieme perchè i carboidrati a cena fanno bene:
Secondo una ricerca effettuata presso la Hebrew University of Jerusalem e pubblicata sulle riviste scientifiche Obesity e Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases, i carboidrati concentrati nel pasto serale aiutano i soggetti affetti da obesità severa, prevenendo le principali patologie legate a questa condizione morbosa. Secondo i ricercatori, la cena composta da carboidrati comporta variazioni agli ormoni responsabili, con un conseguente miglioramento del senso di fame, di sazietà e della resistenza insulinica.
La ricerca, inoltre, ha confermato che i carboidrati assunti nel pasto serale, aiutano a mantenere il peso ideale e prevenire il diabete.
Inoltre, i carboidrati assunti alla sera aiutano a combattere l’insonnia (anche quella cronica) e a migliorare il nostro umore. Per produrre gli ormoni dell’umore e del sonno, ovvero serotonina e melatonina, serve un aminoacido essenziale chiamato triptofano che per essere assorbito dal cervello ha bisogno di insulina. Questo ormone elimina gli altri aminoacidi (che di solito troviamo nella carne e che ostacolano l’assorbimento di triptofano da parte del cervello). Il consumo di carboidrati aumenta i livelli di insulina rendendo possibile cosi la sintesi di serotonina e melatonina. In questo modo migliorano sia l’umore che la qualità del sonno.
Comments are closed.