Il crescione: l’erba depurativa.
Il crescione, dal sapore caratteristico e pungente, ha molte proprietà nutrizionali. Può essere utilizzato in insalate, vellutate e minestre e aiuta a mantenere il benessere di tutto l’organismo oltre a depurarlo.
Viene chiamato anche “salute del corpo” per i suoi importanti principi attivi e per le numerose proprietà: contiene minerali tra cui ferro, fosforo, manganese, rame, zinco, iodio, calcio, alte concentrazioni di vitamina B2, A, PP, E, ma soprattutto C e fosfati.
E’ un potente antibiotico naturale, sudorifero, tossifugo ed un espettorante in caso di bronchiti, laringiti e altre affezioni polmonari.
I suoi principi attivi sono efficacissimi nell’attivare la circolazione periferica del sangue, per stimolare e rassodare le gengive (strofinando le foglie direttamente su di esse) e per esercitare un’azione depurativa su fegato e organismo in generale.
Non dovrebbe mai mancare nell’alimentazione di persone anemiche, linfatiche e debili. Si può anche estrarre un succo fresco che è un ottimo farmaco prezioso per le cure di bellezza (combatte anche la caduta di capelli).
E’ indicato per chi ha problemi di dermatosi e chi ha necessità di stimolare la diuresi. deve però essere evitato da chi soffre di infiammazioni alle vie urinarie.
Può essere consumato tranquillamente anche durante una dieta: 100 grammi contengono solo 32Kcal.
Comments are closed.