Alimentazione della prima infanzia! Da 0 a 6 mesi.

 

Le nuove mamme sanno cos’è meglio per i propri figli?

L’alimentazione è un fattore di grande importanza per lo sviluppo e la salute dei nostri figli. E’ molto importante per i neonati e per i bambini seguire tutte le istruzioni nutrizionali in modo adeguato in modo da aiutarli nella protezione di malattie (come obesità e diabete) durante il corso della loro vita.

Partiamo dall’inizio!

Dalla nascita ai primi 6 mesi di età:

Durante i primi 4-6 mesi di vita, il nutrimento essenziale per i neonati è il latte materno che è anche l’alimento ideale o, in alternativa, il preparato qualora non sia possibile allattare al seno.

I bimbi durante l’allattamento hanno bisogno di mangiare circa 6-8 volte durante la giornata e man mano che crescono la frequenza si ridurrà. In questo periodo consumano circa 16-24 grammi di latte al giorno.

A 4-6 mesi tutti i bisogno nutrizionali del vostro bimbo possono essere forniti dal latte materno quindi non dovete avere fretta nel voler aggiungere altri cibi alla dieta. Uno dei motivi principali per cui non si dovrebbe iniziare a dare cibi solidi è quello che si possono sviluppare allergie alimentari e questo perchè il loro sistema immunitario, a quest’età, non è ancora sviluppato. Un altro motivo importantissimo per evitare i cibi solidi è l’incapacità di deglutire correttamente oltre alla mancanza di senso nel forzare l’alimentazione visto che a quell’età non sono ancora in grado di dare segnali quando sono pieni (per esempio voltare le spalle o mostrarsi disinteressati).

L’introduzione di nuovi alimenti deve essere fatta gradualmente e sempre con un alimento per volta. Quando date al vostro bimbo un nuovo tipo di cibo dovrete lasciarlo per alcuni giorni in modo da farlo abituare prima di introdurne uno nuovo. Questo periodo di tempo deve essere di almeno 5 giorni! In questo modo sarà anche più facile individuare eventuali allergie alimentari che si possono presentare con diarrea, vomito, tosse, orticaria o eruzioni cutanee. Non date ai vostri bimbi alimenti mischiati fino quando non sarete sicuri che non è allergico a uno qualsiasi di quelli.

Infine, non aggiungete condimenti!

 

ENGLISH VERSION

hildhood and infant nutrition

Do the new moms know what’s better for their children??

Nutrition is a factor of a great importance for the development and the health of our children. It is very important for children and for newborn lives to fallow all the proper nutritional instructions in order to be protected by various diseases (such as obesity and diabetes) earlier in life.

Let’s take it  from the “top”

Birth to 6 months of age
During the first 4-6 months of life, the essential nutrition for infants is the breast milk which is the ideal nutrition or formula in case that the
breastfeeding cannot be occurred.
Formula-fed infants need to eat about 6-8 times during the day, and as for the breast-fed babies, the number of the formula  feedings are reduced as the baby grows older. During this period the infants, usually consume 16-24 ounces of formula daily.
At 4-6 months of age all the nutritional needs of your baby may be supplied by the breast milk or the infant formula therefore you should not be rushed to add solid foods to your baby’s nutrition for various of reasons. One of the reasons that you should not start giving solid foods early  to your baby, is that it may develop food allergies and that’s because their immune system by that age is still immature. Another reason to avoid the solid foods is yours baby’s inability to swallow correctly and also the lack of the unintentional sense of overfeeding since they can not give you signals when they are full such as turning away or showing disinterest.

Remember that whenever you are trying to add a new type of food to your baby’s nutrition When offering a new type of food, always feed it for several days in a row before starting another new food. The intoduction pf the new foods should be one at time and allow at least 5 days between each new food. This makes it easier to detect food allergies, which can present with diarrhea, vomiting, coughing, hives or a rash. Do not offer mixed ingredient foods until you are sure that the baby isn’t allergic to any of the individual ingredients. Also, don’t add any seasonings to your baby’s foods.