Avocado – una miniera di nutrienti!

avocado

L’avocado, o “aguacate” (il suo nome di origine in lingua Spagnola) proviene dalla pianta della Persea Americana e viene coltivato in Israele, Sud Africa, Stati Uniti e Mesisco. E’ un frutto molto ricco di proteine e grassi, questi ultimi presenti in percentuale quasi paragonabile a quella delle olive. Molto ricco di vitamina A, B1, B2, B6, E, K.

Molto abbondante anche la presenza di minerali, in particolar modo potassio (in quantità paragonabile a quella contenuta in tre banane), mentre in quantità minore troviamo fosforo, magnesio e calcio.

Oltre all’acqua (che è il componente principale al 76%) abbiamo anche la presenza di fibra solubile ed insolubile, carboidrati ed amido. Grazie al suo alto contenuto di acidi grassi omega 3, l’avocado rappresenta il sostituto delle olive per gli europei.

Mangiando l’avocado posiamo controllare i livelli del colesterolo totale e di quello cattivo (LDL) e possiamo prevenire l’arteriosclerosi e le patologie causate dall’ostruzione del cuore e delle arterie, aggiungendo allo stesso tempo colore e sapore alla nostra alimentazione.

L’avocado è anche ricco di fitonutrienti, elementi antiossidanti che aiutano a liberare le cellule da iradicali liberi.

I ricercatori del dipartimento di biochimica applicata dell’Università di Shizuoka, in Giappone, hanno somministrato una sostanza tossica per il fegato, la galattosamina, a ratti da esperimento e poi li hanno nutriti con vari tipi di frutti mescolati al mangime usuale.

Il frutto che ha mostrato maggiore capacità nel rallentare il danno epatico da tossina è risultato essere proprio l’avocado.