Depurare l’ intestino per vincere malessere e malori.

depura_intestino

Ippocrate diceva sempre che le malattie sono il risultato di un intestino intossicato. Aveva ragione. Nel nostro colon c’è una notevole quantità di flora batterica che può essere soggetta a modificazion che la rendono dannosa per la nostra salute. L’equilibrio della nostra flora intestinale è un’arma contro tumori, malattie della pelle (eczemi, psoriasi, acne) e disturbi intestinali (colite, stitichezza, gonfiore addominale, meteorismo, flautolenza, diarrea, ecc).

Le cause delle altrazioni nocive della nostra flora batterica sono sempre legate ad un’alimentazione squlibrata, ricca di tossine e povera di fibre ma anche ad alcuni farmaci come i lassativi, gli antibiotici, i tranquillanti ecc. Le conseguenze di tutto questo sono la comparsa di batteri nocivi nell’intestino capaci di svilupparsi in condizioni anaerobiche (funghi, muffe, candida, parassiti, vermi intestinali).

Se vi sentite stanchi, gonfi e con la pelle spenta è ora di disintossicare il vostro intestino. In generale, il cibo di origine animale, ha bisogno di un tempo di digestione superiore a quello di origine vegetale richiedendo un flusso maggiore di sangue che facilita i processi infiammatori. Assolutamente da evitare latte vaccino e derivati: infiammano l’intestino e aumentano la secrezione di muco.

Sconsigliati anche affettati, cibi raffinati come la farina 00, il pane bianco, la pasta bianca, le merendine, i cereali che contengono glutine, l’alcool e il fumo.

Consigliati invece: frutta, verdura, prodotti di soia fermentati come miso, tempeh, yogurt di soia, legumi, quinoa, miglio, amaranto e grano saraceno.