Gli antiossidanti sono inutili se consumati con il latte.

antiossidanti

Gli antiossidanti sono un vero e proprio concentrato di giovinezza e vitalità e prevengono la distrazione e il processo di invecchiamento delle nostre cellule facendoci sembrare più giovani. Inoltre ci proteggono dalle malattie degenerative. Purtroppo, però, la loro azione preziosa viene neutralizzata dal latte vaccino.

Ormai è noto che il latte è legato a tante problematche come cancro, osteoporosi, diabete di tipo 1, disturbi cognitivi nei bambini, alto rischio di malattie cardiovascolare. Uno studio scientifico, a cura dell’Inran, ha dimostrato che l’attività dei polifenoli antiossidanti del the nero, venivano neutralizzati dal latte aggiunto nel the. Un altro studio pubblicato con il titolo “Antioxidant activity of blueberry fruit is impaired by association with milk” coordinato dal biologo Mauro Serafini del Laboratorio di Ricerca sugli Antiossidanti dell’Inran. Per l’esperimento sono stati scelti i mirtilli.

L’obiettivo era quello di verificare se i mirtilli, che hanno un’elevata potenzialità antiossidante, consumati con il latte avessero una diversa capacità antiossidante totale nell’uomo e una diversa biodisponibilità degli acidi fenolici, rispetto ai mirtilli da soli.

Hanno partecipato 11 volontari sani (6 uomini e 5 donne) a digiuno, hanno consumato 200 g di mirtilli più 200 ml di acqua, e, a distanza di una settimana, 200 g di mirtilli più 200 ml di latte intero. Tutti sono stati sottoposti a prelievi di sangue venoso, sia prima, che 1, 2 e 5 ore dopo l’ingestione.

I risultati, pubblicati su Free Radical Biology and Medicine hanno messo in evidenza che i mirtilli da soli inducono un aumento significativo delle difese antiossidanti (FRAP +6,1%, TRAP +11,1%) e dei livelli di acido caffeico e acido ferulico (due antiossidanti) nel sangue. Quando, invece, vengono ingeriti con il latte, non si verifica alcun potenziamento delle difese antiossidanti plasmatiche e si ha una riduzione delle concentrazioni degli acidi caffeico (-49,7%) e ferulico (-19,8%) nel sangue rispetto a quando sono consumati senza latte.

Per questo se volete gustare un frullato utilizzate il latte vegetale e non con quello vaccino che diminuisce l’attività antiossidante degli alimenti.