Il frutto del drago o dragon fruit

dragon_fruit

Questo frutto proviene da un cactus chiamato “il drago” ed è una pianta che fiorisce solo di notte. Il suo nome scientifico-botanico è Pitahaya e cresce nelle regioni tropicali e subtropicali delle regioni asiatiche.

Esiste in 5 varietà con polpa in vari colori: rosa scuro, rosa chiaro, rosso, bianco e giallo. La polpa è cremosa ed è caratterizzata da un’aroma delicato contenente tanti semini neri commestibili.

Si tratta di un frutto con forti capacità antiossidanti ed anti age. Basta pensare all’adattamento dei cactus nel deserto per capire come questa loro capacità possa, in qualche modo, influire sul nostro corpo.

E’ particolarmente ricco di vitamina C, sorpattuto quello a polpa rossa che è anche molto ricco di calcio. Quelli a polpa gialla, invece, hanno un maggior contenuto di fosforo. Tutte le varietà sono, invece, ricche di fibre e sali minerali preziosi per la nostra salute oltre ad avere un’elevata concentrazione di betacarotene, vitamine del gruppo B (B1,B2,B3), antiossidanti, licopene e probiotici utili a mantenere la flora batterica del nostro intestino.

Al loro interno troviamo, inoltre, sostanze chiamate phytoalbumine che sono in grado di prevenire la formazione di cellule tumorali. Aiutano anche nella purificazione e disintossicazione di sangue e fegato perchè aumentano l’escrezione di tossine e di metalli pesanti dal corpo.

La sua diffusione, in Italia, sta aumentando e attualmente possiamo trovarlo nei grandi supermercati ma anche ai mercatini etnici.