Il melone: una miniera di benessere.

melone

Il melone è un frutto tipicamente estivo, dolce e gustoso. Esistono più varietà e la polpa può essere di colori diversi: bianco, arancio, giallo.  Esiste anche una varietà invernale che si presenta con scorza gialla o verde e polpa chiara. Si pensa che abbia origini asiatiche e veniva utilizzato, in Cina, per le sue ottime proprietà terapeutiche.

E’ composto per il 95% di acqua, ricco di vitamine (A, B, C) e sali minerali (ferro, calcio e fosforo) e contiene adenosina, un agente anticoagulante che previene la formazione di grumi nel sangue.

Il succo di melone amaro, secondo una recente ricerca scientifica, sarebbe utile nel trattamento del cancro al pancreas.
E’ adatto alle persone anemiche ed è un ottimo integratore contro il caldo, grazie ai sali minerali. Ha anche un effetto anti gonfiore e proprietà depurative e lassative, quindi ottimo per chi soffre di stipsi.

Andiamo a vedere quali sono gli effetti benefici del melone:

Reni: grazie all’elevato contenuto di acqua, il melone ha un buon potere diuretico. Unito al succo di limone può contrastare la gotta.

Digestione: stimola i movimenti intestinali e, grazie ai suoi minerali, aiuta ad eliminare l’acidità dell’organismo.

Cancro e malattie degenerative: grazie ai carotenoidi di cui è ricco, svolge una buona azione di prevenzione nei confronti di cancro e malattie degenerative oltre a ridurre il rischio di tumore ai polmoni.

Ictus: grazie all’adenosina mantiene il sangue maggiormente fluido, riducendo così il rischio di ictus.

E’ un alimento ipocalorico, 100g apportano solo 33Kcal quindi particolarmente indicato durante i periodi dietetici.

Il melone, inoltre, può essere utilizzato nella cosmesi ad esempio sotto forma di maschera per la pelle o di lozione rinfrescante: prendete un melone, raccogliete il succo in una terrina dopo averlo frullato e filtrato, aggiungete un cucchiaino di argilla verde e mescolate. Si rivela ottimo in caso di arrossamenti da sole, tamponando la pelle con un batuffolo di cotone imbevuto.