Le incredibili proprieta delle olive
Le olive sono uno degli alimenti più diffusi in europa, simbolo della tradizione culinaria del mediterraneo. Ricchissime di nutrienti preziosi per la nostra salute, contengono acidi grassi omega 3, noti per le loro proprietà antinfiammatorie e cardioprotetive, vitamina E (un antiossidante che ha la capacità di neutralizzare i radicali liberi e proteggerci dalle malattie degenerative), selenio, ferro, potassio, zinco e calcio.
Oltre ai loro famosi benefici per il nostro sistema cardiovascolare possiedono proprietà benefiche anche per il nostro sistema muscolo-scheletrico, respiratorio, nervoso, digestivo: tutto questo grazie al loro alto contenuto di fitonutrienti e antiossidanti. Sono importanti per la salute dei nostri occhi in quanto ricche di vitamina A, una sostanza efficace contro cataratta, glaucoma e altre malattie oculari.
L’olio di oliva, consumato con moderazione, ha effetti protettivi sulla pressione arteriosa e sul colesterolo. Ci sono ricerche che parlano di proprietà anticancro sia delle olive che dell’olio di oliva e confermano che sono in grado di prevenire alcuni tipi di cancro come quello al seno (sempre se consumati con moderazione). Lo ha stabilito uno studio spagnolo che ha appurato come l’olio extra vergine di oliva contenga sostanze chimiche capaci di innescare un processo di autodistruzione delle cellule tumorali del cancro al seno. I ricercatori prevedono a breve l’uso dell’acido oleico nella cura contro il cancro. E’ stato anche scoperto che l’acido oleico migliora l’efficacia dell’Erceptin, l’anticorpo monoclonale che abbatte il gene Her-2/neu, consentendo quanto meno di prolungare la vita a molti pazienti con tumore al seno.
Consumate sempre olio extravergine di oliva, da preferire a quello vergine che contiene meno fitonutrienti e ha un livello leggermente superiore di acidità.
Curiosità: Le foglie dell’olivo contengono una sostanza chiamata oleuropeina che ha la capacità di rafforzare la perdita di densità ossea stimolando la produzione degli osteoblasti (cellule ossee) aiutandoci a prevenire l’osteoporosi: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20495905
Un’altro aspetto molto importante è che l’oleuropeina ha delle proprietà anticancro molto forti, in grado di provocare l’apoptosi (morte) delle cellule tumorali. Viene studiata dai ricercatori come agente chemioterapico per la cura delle cellule Hela (cellule tumorali immortalizzate altamente stabilizzate e usate nella ricerca scientifica): http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25048019
Comments are closed.