Le mandorle, scopriamole insieme

mandorle

Le mandorle hanno moltissime proprietà benefiche per il nostro benessere e possono essere consumate, secche, durante tutto l’anno. La loro stagione è la primavera.

Sono un alimento molto digeribile ed energetico, contengono calcio, magnesio, rame, fosforo, vitamina E, vitamine del gruppo B e una sostanza chiamata laetrile che possiede proprietà antitumorali.

Hanno proprietà lassative e sono indicate nei casi di denutrizione, grazie al loro apporto proteico ed energetico ma anche nei momenti in cui l’organismo ha particolarmente bisogno di energia: gravidanze, convalescenze, attività sportiva, superlavoro fisico.

Sono ricche di sostanze nutritive in grado di aumentare la densità minerale ossea e, soprattutto, sono ricche di calcio. Per questa caratteristica, le mandorle, sono molto indicate per donne in menopausa, atleti, bambini ed anziani.

Grazie all’alto contenuto di grassi acidi essenziali e di vitamina E (un potente antiossidante), proteggono contro le malattie cardiache aiutando la riduzione della placca artereosclerotica nelle arterie. Inoltre, secondo la ricerca, le mandorle prevengono anche il diabete! L’università di Medicina e Odontoiatria del New Jersey e la Loma Linda University’s School of Public Health, hanno dimostrato che le mandorle sono importanti per inibire l’insorgenza di diabete di tipo 2 e di alcune malattie cardiovascolari.

Lo studio è stato condotto su due gruppi di persone in condizioni pre diabete. Il primo gruppo è stato nutrito con carboidrati e mandorle mentre il secondo solo con carboidrati. Dopo 16 settimane i risultati ottenuti sono stati molto interesasnti: l’inserimento delle mandorle nella dieta aveva aumentato la sensibilità all’insulina e ridotto i livelli di colesterolo cattivo LDL, riducendo cosi il rischio di malattie cardiovascolari.

A causa del loro elevato apporto calorico (600 Kcal per 100g), devono essere consumate con moderazione.

15g al giorno sono sufficienti per beneficiare delle loro proprietà.