Lo zafferano un vero e proprio elisir di lunga vita!


Lo zafferano è tra le spezie più utilizzate in cucina, ma è anche la più cara del mondo. Questa è la spezia più cara in natura ed è caratterizzata da tanti scienziati e medici come ”PERLA” per la nostra salute grazie alle sue proprietà curative!
Nello zafferano sono presenti la vitamina A, molte del gruppo B e la vitamina C; inoltre questa preziosa piantina è uno degli alimenti più ricchi di sostanze carotenoidi come il licopene e la Zeaxantina.

È sempre stato considerato un ottimo antiossidante grazie ai carotenoidi che si legano ai radicali liberi e li neutralizzano migliorando le difese immunitarie. Le sue proprietà antiossidanti sono state documentate sia in vitro che in vivo.
In vitro, sia l’estratto totale di zafferano che i suoi costituenti crocina, crocetina, dimetilcrocetina e safranale sono risultati in grado di neutralizzare il radicale DPPH.

Secondo recenti studi lo zafferano sembra avere diverse proprietà e benefici nei confronti dell’organismo umano; le proprietà dei principi attivi in esso contenuti hanno effetti benefici sulla parte del sistema nervoso responsabile del tono dell’umore e questa azione è stata testata in ambito clinico su persone affette da lieve stato di depressione dando esito positivo e confermandone l’efficacia, in pazienti affetti da depressione lieve o moderata, a dosaggi piuttosto bassi, nell’ordine di 30 mg/die per os.

Lo zafferano, inoltre, è usatissimo in cucina! Oltre al famoso risotto alla milanese lo zafferano si può utilizzare quotidianamente nella pasta, dolci, carni, e yogurt e nelle tisane! Scopri le altre ricette qui:

– Frittatine allo zafferano: https://www.dieta-personalizzata.it/frittatine-allo-zafferano-ricette-con-zafferano/

– Fusilli agli asparagi e zafferano: https://www.dieta-personalizzata.it/fusilli-con-asparagi-e-zafferano-ricetta-sana-e-vegetariana/