Perdi chili in eccesso e adipe con il menu di primavera.

in_forma

La primavera è la stagione migliore per depurare il corpo ed eliminare le tossine e i chili accumulati durante l’inverno, preparando cosi il corpo per l’estate!

Il tuo menù dovrebbe quindi essere composto da elementi che contengono germogli e clorofilla (facilitano disintossicazione e dimagrimento).

Segui i miei consigli e riattiverai il metabolismo in modo da perdere una taglia in due settimane.

La colazione deve essere sempre piena di fibre (aumentano la sensazione di sazietà, regolarizzano la funzionalità dell’intestino e svegliano il metabolismo). Ti propongo il porridge di avena con frutta (troverai la mia ricetta nel blog).

Il pranzo deve contenere sempre proteine di origine vegetale come quinoa, soia, legumi, ecc. Secondo due recenti studi, conditti sia in Europa che negli Stati Uniti, i nutrienti colpevoli

La primavera è la stagione  migliore per depurare il corpo ed eliminare le tossine, i chili accumulati nel lungo inverno e preparare il corpo per l’estate!
Il tuo menu deve essere composto da alimenti che contengono germogli e clorofilla che facilitano la disintossicazione e il dimagrimento.
Segui i miei consigli per riattivare il tuo metabolismo e perdere una taglia in 2 settimane:

La colazione deve essere piena di fibre per aumentare la sensazione di sazietà, regolare la funzionalità dell’intestino e svegliare il metabolismo. Ti propongo il Porridge di avena con frutta (troverai la ricetta nel mio blog dietetico).

Per pranzo introduci proteine di origine vegetale come la quinoa, soia, legumi ecc. Secondo due recenti studi, condotti sia in Europa che negli Stati Uniti, i nutrienti colpevoli dell’aumento di peso sono le proteine di origine animale al contrario di quelle vegetali. I ricercatori hanno concluso che le proteine animali e vegetali hanno effetti opposto sullo sviluppo di obesità a lungo termine: elevati consumi di quelle animali favoriscono l’obesità mentre, al contrario, quelle vegetali risultano protettive nei sui confronti. Arrichisci quindi i tuoi piatti con alimenti super proteici come tofu, legumi, quinoa, rison integrale ai piselli e germogli. Accompagna il tutto con insalata a foglie e usa l’olio di semi di lino per condirla (ricchissimo di omega 3 noto anche per le sue proprietà antinfiammatorie).

Introduci nella tua dieta alimenti depurativi ricchi di fibre, vitamine e antiossidanti come limone, barbabietole rosse, curcuma, aglio, mele, acai, thè bianco, verdure a foglie verdi, carciofi, bacche di goji e alghe marine. Consuma in ogni pasto un’insalata abbondante per aumentare l’apporto di calcio e potassio che ti aiuterà a sgonfiare e regolarizzare eventuali problemi di ipertensione. Le verdure a foglia hanno tantissime proprietà antinfiammatorie, alcalinizzanti e preventive nei confronti dell’osteoporosi.