Piante carminative: rimedio naturale contro i gonfiori gastrointestinali

carminativo

Le piante carminative sono rimedi naturali contro i gonfiori gastrointestinali che aiutano la riduzione di dolori, di pesantezza e gas del tratto intestinale dando solliveo nel giro di pochi minuti dalla loro assunzione.

Vengono divise in due categorie, secondo la loro funzionalità.

La prima categoria, aiuta ad assorbire i gas prodotti nello stomaco, come ad esempio il carbone vegetale, un prodotto naturale utilizzato per le sue proprietà assorbenti in caso di aerofagia, coliti, diarrea, fermentazioni intestinali e gastriti. Il suo uso è consigliato all’insorgere di problemi dovuti a cattiva digestione o fermentazione anomala dei cibi ma anche in via preventiva dato che contiene molti sali minerali basici e può quindi favorire i processi digestivi prevenendo acidità di stomaco.

La seconda categoria, invece, favorisce l’eliminazione dei gas migliorando la contrattilità del tono muscolare viscerale.

Vediamo insieme le proprietà:

Finocchio: diminuisce il gonfiore addominale e limita la fermentazione anaerobia (in assenza di ossigeno) operata dalla flora intestinale.

Cumino: Come buona parte delle spezie aromatiche, questo condimento ha anche buone proprietà carminative, essendo utile sia per i gas che per i rutti.

Camomila e melissa: la camomilla aiuta a calmare gli spasmi, mente la melissa agisce contro i bruciori, la cui origine è di natura psicosomatica.

Sedano:  utile contro i disturbi digestivi ed il gonfiore della pancia. Per poterne beneficiare del rimedio è bene berne una tazza abbondante di tisana di sedano montano lontana i pasti, questo grazie alle qualità antispastiche e sgonfianti.