Porridge di avena a colazione

porridge_avena

In tanti avete notato che la maggior parte delle volte inizio la mia giornata con il porridge che è la mia colazione preferita sia perché mi da tanta energia per cominciare la giornata che per le sue proprietà salutari.

L’avena è un cereale con molti effetti benefici per la nostra salute.

Di origine asiatica, è un alimento fondamentale nella dieta.

Secondo il dipartimento di nutrizione della University of Toronto, grazie alle saponine e all’acido fitico che contiene, l’avena avrebbe proprietà antitumorali, oltre ad essere un alleato di fegato, intestino, apparato cardiaco e sistema nervoso.

Uno studio pubblicato sul British Journal of Nutrition, invece, testimonia come l’assunzione di avena sin dai primi mesi di vita possa ridurre del 66% il rischio di diventare asmatici. Inoltre, sembra che la crusca d’avena riduca i livelli di zucchero nel sangue nelle persone diabetiche. Si rivela efficace un consumo di 38g al giorno in questo caso. Utile anche per calcoli biliari, diverticolosi e sindrome dell’intestino irritabile.

Una porzione di crusca contiene 3g di fibre che aiutano l’intestino a funzionare regolarmente. Inoltre contiene una fibra solubile, il betaglucano, che si deposita nell’intestino intrappolando il colesterolo.

Sono presenti anche vitamine del gruppo B, acido pantotenico, enzimi, minerali, oligoelementi e avenina (un alcaloide con effetti tonificanti, energetici e riequilibranti per il sistema nervoso).

Ecco come preparo il mio porridge:
Ingredienti per 2 persone: 500 ml di latte vegetale (il mio preferito è quello di mandorle o di cocco senza zucchero), 80 g di fiocchi di avena tradizionali, 50 g di uvetta, 100 g di mirtilli, 150 g di lamponi, 2 kiwi tagliati a fettine, 1 banana, 1 cucchiaino di sciroppo d’acero, 1 cucchiaino di farina di semi di lino (facoltativo) 1 cucchiaino di noci (facoltativo).

Preparazione: Portate ad ebollizione il latte, aggiungete l’aveva e l’uvetta e mescolate. Cuocete fino a far addensare il tutto (2-3 minuti). Tagliate la frutta e mescolatela. Versate l’avena cotta in una scodella. Aggiungete lo sciroppo d’acero, le noci e farina di semi di lino e per ultimo la frutta.