Metabolismo lento? Sblocchiamolo con l’alimentazione!
- Alimenti di origine vegetale: Arricchite la vostra dieta con verdura, frutta e cereali integrali (tutti consumati rigorosamente crudi), questo potrà aiutarvi nel garantirvi un’alimentazione più varia. Questi alimenti sono in grado di offrire energia al nostro organismo in maniera graduale e costante, evitando che si generino picchi insulinici tipici di cibi che contengono dei cibi con tanti zuccheri. In più, gli alimenti di origine vegetale, contengono elementi fondamentali per il buon funzionamento del nostro apparato digerente, tra cui troviamo in particolare le fibre vegetali ma anche tante vitamine e antiossidanti che aiutano nello svolgimento dei processi depurativi.
- Lo Zenzero: rientra tra i cibi super dimagranti, ideali per chi combatte cellulite e grasso addominale. Grazie alle sue proprietà termoioniche favorisce la formazione di calore e consente di bruciare calorie in fretta. Inoltre aumenta la sensazione di sazietà, regolarizzando così l’assunzione di cibo.
- Curry: Favorisce l’eliminazione di scorie e tossine e potenzia il metabolismo consentendo di imitare l’uso di condimenti grassi e ipercalorici.
- The verde: contiene le famose catechine. Hanno un ruolo importantissimo nella regolazione del glucosio: contribuiscono alla regolazione del suo livello nel sangue dopo i pasti. Questo impedisce picchi elevati di insulina (che aumentano il deposito di grasso) e il successivo stoccaggio degli stessi. Purtroppo numerose ricerche hanno dimostrato che il nostro corpo può assorbire solo il 20% delle catechine, però ci sono delle buone novità! Gli scienziati, infatti, hanno scoperto che il succo di limone aumenta l’assorbimento delle catechine fino all’80% Per questo dovremmo includere il thè verde nella nostra dieta bevendone 2 tazze al giorno, soprattutto se stiamo facendo sforzi per perdere peso.
- Cannella: Alcuni ricercatori hanno scoperto che mangiare un cucchiaino di cannella, aggiungendolo al cibo, può aumentare la velocità del metabolismo di 20 volte, rendendo le cellule di grasso più reattive all’insulina. Si può quindi cospargere di cannella la frutta, i toast integrali o una ciotola di farina d’avena ma anche provarla nel caffè e nello yogurt… insomma: largo alla fantasia!
- Peperoncino: aumenta la combustione temporanea di calorie perché contiene sostanze che aumentano la secrezione di adrenalina.