Succhi verdi: la vera fonte del nostro benessere
Le verdure amare, a foglia verde, sono note per le loro proprietà curative e depurative ma, mischiate insieme in un estratto, possono fare dei veri e propri miracoli per la propria salute.
La chiave della guarigione da determinate patologie si trova nel potere della clorofilla. La sua formula chimica è molto simile a quella dell’emoglobina del nostro sangue: una sola sostanza la differenzia, il magnesio, che nella clorofilla sostituisce il ferro dell’emoglobina.
La clorofilla può essere considerata un vero e proprio rigeneratore per le cellule perchè apporta ossigeno (proprio come avviene con le piante ed il sole). Può, per questo, essere utile in varie forme di anemia, migliora la contrazione cariaca e si rivela utile soprattutto per gli sportivi dato che è in grado di aumentare la resistenza agli sforzi.
E’ l’unico componente con un potere depurativo in grado di disintossicare il fegato e dare ottimi benefici in caso di epatite. Si consigli anche nei soggetti anemici perchè in grado di aumentare la formazione di globuli rossi e trasferire il ferro e l’ossigeno ai vari tessuti.
Oltre a questo, regolarizza le mestruazioni, migliora i casi di emorroide, il drenaggio nasale, favorisce l’assorbimento del calcio e solleva i sintomi di colite e gastrite.
Questi succhi sono particolarmente indicati durante i periodi con acne, con malattie degenerative ma anche in caso di insonnia dato che migliorano il rendimnto di tutte le cellule e quindi, anche di quelle cerebrali.
Il modo migliore per assumere la clorofilla in alte dosi è quello di preparare degli estratti o succhi verdi direttamente a casa con l’aiuto di un estrattore o di una centrifuga a bassa velocità.