Tofu al papavero – ricetta sana ed equilibrata
Tofu al papavero.
Ingredienti (per una persona):
Mezzo panetto di tofu
1/2 tazzina di farina circa
1/2 tazzina di semi di papavero circa
1/2 tazzina di panna vegetale
1 pizzico di curcuma o curry o zafferano
1 indivia belga
Olio
Aceto balsamico bianco
Sale
Procedimento:
Mettete in 3 terrine separate la farina, i semi di papavero e nell’ultima la panna (io ho usato quella da cucina, d’avena) con un pizzico di curcuma, o curry o zafferano che dona una colorazione tipo uovo.
Tagliate il panetto di tofu a fette abbastanza spesse e salatele. Passate poi ogni fetta nella farina, picchiettatela sul bordo della terrina per togliere la farina in eccesso, immergete il tofu nella panna, e successivamente intingetelo nei semi di papavero.
Una volta fatto questo procedimento con tutte le fette fatele rosolare in olio o margarina per circa 4 min/lato, a fuoco medio. Dovranno essere dorate.
Nel frattempo lavate l’indivia belga, tagliarla e conditela con olio, aceto balsamico e sale.
Commento nutrizionale:
Un antipasto con poche calorie, depurativo e tonico grazie all’indivia belga ma anche ricco di grassi essenziali come Omega 3 e Omega 6 derivanti dai semi di papavero che hanno un effetto sedativo e calmante per il sistema nervoso. Questo antipasto è ricco di gusto e di proteine ad alto valore biologico, che derivano dal tofu, ma anche di vitamine e di minerali grazie ai semi di papavero e all’alto valore nutrizionale di tofu.
Buon appetito!
Comments are closed.