Verdura surgelata o verdura fresca?
Moltissime persone scelgono di alimentarsi con verdura surgelata. Spesso per comodità o per pigrizia. Ma è meglio di quella fresca?
Secondo l’analisi di uno studio condotto dall’Institute of Food britannico, gli ortaggi surgelati sarebbero più sani di quelli freschi, poichè capaci di contenere i nutrienti più a lungo. Lo studio ha dimostrato che, dalla data di raccolta alla data del consumo possono passare fino a due settimane (per le verdure non surgelate) nonostante oltre l’80% delle persone pensi che le verdure fresche nei supermercati non siano più vecchie di quattro giorni. La verità, però, è che queste verdure, specialmente quelle fuori stagione e di importazione, possono impiegare anche nove giorni per arrivare al banco.
Per quanto riguarda le vitamine, è rilevante il fatto che nei surgelati la vitamina C si ritrovi in quantità maggiori rispetto allo stesso alimento fresco. Questo perchè, nei vegetali freschi, nel passaggio dalla raccolta al consumatore, avviene una perdita dovuta ai processi metabolici che la pianta continua ad avere. Nelle verdure congelate, invece, questo processo viene bloccato allo stato iniziale con il risultato di maggiori quantità di principi nutritivi presenti nel prodotto confezionato.
Dal punto di vista della scienza della nutrizione, la categoria dei dietologi ha indubbiamente contribuito all’affermazione degl alimenti surgelati, riconoscendo loro una serie di ottime peculiarità (sicurezza igienico-sanitaria, alta qualità organolettica, ecc).
I prodotti surgelati, inoltre, ci consentono di consumare tutto l’anno una grande varietà di verdure, anche fuori stagione.
Comments are closed.