Fragole? Si, grazie! Ecco perchè mangiarle.

fragole_sito

Uno dei frutti più amati della stagione primaverile sono le fragole.

Ricche di vitamine e minerali tra cui la vitamina C, K, acido folico, potassio, fosforo, calcio e ferro. Inoltre, nelle fragole, è presente una sostanza che si chiama acido ellagico che ha un ruolo protettivo verso alcuni tipi di tumori.

Utili per il nostro sistema emopoietico e adatte alle donne in gravidanza, ma anche a quelle che cercano un bambino, grazie al loro alto contenuto di acido folico, utile per la formazione di globuli rossi. Ricche vitamina C, che oltre a stimolare il sistema immunitario, aiuta l’assorbimento del ferro.

Sono ricche di potassio ovvero un valido aiuto a chi soffre di pressione altra, edemi e ritenzione idrica.

Nella classifica ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity), le fragole sono ai primi posto per contenuto di antiossidanti. È stato dimostrato che combattono le rughe e aiutano nella prevenzione di tumori e malattie degenerative. Inoltre, secondo studi scientifici, una porzione di fragole al giorno aiuta notevolmente memoria e malattie degenerative del sistema nervoso come l’Alzheimer.

Sono ottime come spuntino ma si possono utilizzare anche a colazione insieme a yogurt e crusca di avena,  una combinazione che rinforza il sistema immunitario, combatte la stitichezza, aiuta ad abbassare la pressione ed il colesterolo.