Barrette ai cereali fatte in casa!
Sappiamo tutti che i cereali sono alimenti molto importanti per la nostra dieta. Ci forniscono energia a lento rilascio che dona al corpo senso di sazietà prolungato, sono ricchi di vitamine del gruppo B, fondamentali per il sistema nervoso e immunitario, e contengono grassi buoni che aiutano nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Quali cereali dobbiamo scegliere? Tutti i cereali sono buoni e benefici per la salute basta che non siano tostati, salati, raffinati e con aromi aggiunti.
Vediamo insieme duo ricette buonissime (ovviamente senza burro):
Ingredienti:
150 gr di cereali misti (potete creare la vostra miscela con i cereali che preferite)
10 gr di mango secco
10 gr di uvetta secca
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di olio di oliva
2 cucchiai di semi di sesamo
10 gr di mandorle intere
15 gr di semi di girasole
Procedimento:
Tagliate a dadini la frutta secca e unitela agli altri cereali: in una ciotola mescolate i cereali con il miele e aggiungete le mandorle e i semi di girasoli. Ricoprite di carta da forno la vostra teglia e ungete leggermente la carta con il cucchiaio di olio: versatevi quindi il vostro composto e stendetelo con il retro del cucchiaio. Non preoccupatevi se la superficie non sarà liscia: infornate a 150 gradi per circa 30 minuti. Quando estraete la teglia, coprite le barrette con un altro foglio di carta da forno e stendete bene i cereali: attendete alcuni minuti e tagliate le barrette della dimensione che preferite e conservatele in un contenitore tupperware.
Ingredienti: (per 10 barrette da 15 g):
1/2 tazza abbondante di datteri con nocciolo
1/2 tazza di cocco grattugiato
1/4 di tazza di farina di mandorle
1/4 di tazza di crusca di avena
1 cucchiaio di succo di limone
scorza di limone qb
Procedimento:
In un contenitore mettete la farina di cocco e aggiungete farina di mandorle, crusca d’avena e in ultimo la scorza di limone grattugiata. Mescolate il secco in modo che sia tutto miscelato in modo uniforme. Rimuovete il nocciolo dai datteri e passateli nel macina caffè. Il movimento delle lame vi farà ottenere una pallina morbida. Unite le palline, passate l’impasto solido nel secco e aggiungete il succo di limone. Inglobate man mano il secco: la pallina diventerà sempre più grossa. Una volta recuperato tutto il secco, disponete l’impasto solido ottenuto sul fondo di un contenitore di plastica (qui deciderete che altezza dovranno avere le vostre barrette). Mettete in freezer per un’ora circa e poi tirate fuori. Attendete qualche minuto e procedete quindi al taglio così da ottenere le barrette delle dimensioni che preferite.
Comments are closed.