La farina di riso

La farina di riso deriva dalla macinazione del riso integrale. Il suo uso è molto diffuso in oriente mentre nel mediterraneo, di solito, si utilizzano le farine di frumento.

La farina di riso deriva dalla macinazione del riso integrale. Il suo uso è molto diffuso in oriente mentre nel mediterraneo, di solito, si utilizzano le farine di frumento.

Aperitivo all’ultimo momento? Provate questa ricettina, veloce e buonissima!

Alimentazione corretta e stile di vita salutare possono aiutare a prevenire alcune malattie oculistiche e migliorare la nostra vista. Stress ossidativo, smog, alimentazione sbilanciata e tante ore d’avanti al computer appesantiscono i nostri occhi ma possiamo aiutarli consumando più spesso questi cibi salva vista:
Per ottenere il massimo dal nostro corpo durante gli sforzi fisici è necessario fornire il gusto apporto energetico per i nostri muscoli.
Il modo più semplice è fare una sana ed equilibrata colazione e continuare con la giusta varietà di cibi per tuta la giornata.

Il Tempeh è un prodotto ricavato dai fagioli di soia gialla che vengono cotti e successivamente fermentati.
Originario del sud-est asiatico, ultimamente sempre più diffuso e reperibile anche nei negozi di alimenti naturali del nostro paese.

In tanti avete notato che la maggior parte delle volte inizio la mia giornata con il porridge che è la mia colazione preferita sia perché mi da tanta energia per cominciare la giornata che per le sue proprietà salutari.
L’avena è un cereale con molti effetti benefici per la nostra salute.

La soia, conosciuta anche come “fagiolo miracoloso” è un alimento che non dovrebbe mai mancare in un’alimentazione equilibrata; essendo ricchissima di proteine ed acidi essenziali, può tranquillamente sostituire la carne offrendoci nutrienti benefici per la salute altrimenti non presenti.

Il gomasio è un’alternativa più sana al sale che, in dosi eccessive, può far male al nostro organismo. Ricordiamo che ormai è già incluso in quasi tutti gli alimenti confezionati e quindi è facilissimo raggiungere le dosi giornaliere consigliate anche senza aggiungerlo sulle nostre pietanze.
Il seitan è un prodotto di origini orientali, particolarmente diffuso in Giappone dove è noto come Kofu. Si ricava estraendo il glutine dalla farina di frumento. Ultimamente viene spesso utilizzato nella cucina vegetariana e vegana come sostituto della carne.

La maca, conosciuta anche come ginseng peruviano, è un vegetale che cresce in Bolivia e Perù ed è una vera e propria miniera di nutrienti e proprietà benefiche.
Molto ricca di ferro, zinco, manganese, fosforo, vitamine del gruppo A, B, C, E ed aminoacidi essenziali (isoleucina, lisina, leucina, metionina, triptofano, valina, treonina), molto importanti per la biosintesi di proteine ad alto valore biologico.