Q – Come Coenzima Q10! L ABC alimentare
IL COENZIMA Q10.
Il coenzima Q10 è un componente che prodotto naturalmente dal nostro organismo e si trova in ogni cellula del corpo. Il suo nome alternativo è ubichinone, e deriva dalla parola onnipresente, che significa “ovunque”.
Il CoQ10 svolge un ruolo chiave nella produzione di energia nei mitocondri, che sono le parti responsabili delle cellule per la produzione di energia in forma di ATP.
Inoltre il coenzima Q10 è un antiossidante potente che protegge il corpo dai danni dei radicali liberi. Nella maggior parte delle persone che hanno più di 30 anni i livelli del CoQ10 cominciano a ridursi , lasciando il corpo più vulnerabile ai danni dei radicali liberi.
Gli studi hanno dimostrato che gli integratori di CoQ10 possono aiutare ad aumentare i livelli del collagene e dell’elastina della pelle, ricostruendo i danni avvenuti nelle cellule dell’epidermide.
Il CoQ10 si trova come ingrediente in molte creme per la cura della pelle con la capacità di ridurre la formazione delle rughe proteggendola dall’invecchiamento. Il CoQ10 può essere più efficace rispetto agli altri trattamenti topici vitaminici perché è una piccola molecola che può penetrare facilmente nelle cellule della pelle.
La ricerca ha dimostrato che il CoQ10 migliora anche il sistema immunitario, abbassa la glicemia, e può rallentare notevolmente la crescita tumorale.
Il nostro corpo è in grado di produrre il CoQ10 nella quantità di cui abbiamo bisogno. Il resto è sintetizzato dai cibi che consumiamo.
Gli alimenti vegetali ricchi in Coenzima Q10 sono gli spinaci, i broccoli, le arachidi, le germe di grano e i cereali integrali.
Gli integratori di CoQ10 sono estremamente sicuri, e disponibili in molte forme, tra cui capsule, compresse, creme per la pelle, o integratori anti-invecchiamento.
Non esistono casi di effetti collaterali di tossicità con l’uso di integratori di Q10 ma, in caso di malattie gravi o età avanzata è sempre meglio consultare il vostro medico prima di assumere un qualsiasi tipo di integratore.