Cioccolato bianco vs cioccolato fondente. Quali sono le differenze?

 

cioccolatobiancovscioccolatofondentePartiamo subito con l’affermare che il cioccolato bianco ha un alto contenuto di latte e che non c’entra nulla con il cioccolato vero.

La FDA (Food and Drug administration) conferma che il cioccolato bianco non contiene cacao o altri generi di coloranti, per cui, sotto l’aspetto tecnico, non potrebbe essere definito cioccolato. Si ottiene miscelando burro di cacao (20% del peso), latte o derivati (14%) e saccarosio (55%).

Il cioccolato bianco, più grasso di quello fondente, viene largamente utilizzato per glassare torte e preparare mousse, salse e dolci vari e il suo sapore simile al cioccolato è ottenuto tramite il burro di cacao e l’aggiunta di aromi artificiali.

Il cioccolato fondente, invece, è noto come il cibo degli Dei secondo i Maya! E’ una fonte naturale di antiossidanti come i flavonoidi (contenuti anche nel thè verde e nei mirtilli) e che li troviamo nei semi di cacao. Queste sostanze hanno la capacità di prevenire le malattie cardiovascolari ed il cancro. Il cioccolato fondente e il cacao puro mantengono la giovinezza delle cellule grazie all’alto contenuto degli antiossidanti.

Per tornare al confronto con il cioccolato bianco, quello fondente contiene pasta di cacao e burro cacao (in concentrazione molto bassa). La percentuale di cacao invece varia dal 45% all’80%.

Più alto è il contenuto di cacao più otteniamo benefici per la nostra salute e gioventù della pelle. Numerosi sono gli studi medici che hanno portato a un aconclusione: il cioccolato fondente abbassa la pressione del sangue, abbassa i rischi di attacchi cardiaci e ictus (rispettivamente del 37% e del 29%).

Non dobbiamo dimenticare, però, che il cioccolato è sempre cioccolato e, nonostrante i suoi benefici nutrizionali, contiene anche moltissime calorie per questo bisogna prestare la massima attenzione alle quantità consumate altrimenti avremo problemi di sovrappeso e relative controindicazioni.

Un trucco per evitare le calorie del cioccolato può essere quello di assumere cacao in polvere! L’assunzione quotidiana di cacao può funzionare come un “farmaco” protettivo delle cellule contro le malattie e l’invecchiamento.