Combatti la dispepsia e i gonfiori addominali con il finocchio!

finocchio

Il finocchio ha principalmente ottime proprietà digestive e diversi studi hanno dimostrato i suoi benefici in caso di gonfiori addominali. L’assunzione di questo vegetale ha infatti la capacità di evitare la formazione di gas intestinali e si rivela quindi utile in caso di aerofagia e meteorismo.

Uno studio clinico ha evidenziato che il finiocchio ha, su questi sintomi, un’efficacia paragonabile a quella della metoclopramide, un noto farmaco ad azione digestiva ma con un’incidenza di effetti collaterali decisamente inferiore!
Uno studio clinico ha valutato l’effetto dell’olio di semi di finocchio nei bambini con coliche gassose. Sono stati studiati 125 bambini, di età compresa tra le 2 e le 12 settimane, che ricevevano per bocca l’olio di semi di finocchio o un placebo mescolati nel latte per 2 settimane. Si misurava la frequenza e la durata del pianto. Al termine della sperimentazione il 65% dei bambini del gruppo finocchio non mostrava più coliche, contro il 23,7% dei bimbi del gruppo placebo. Non sono stati rilevati effetti collaterali degni di nota in nessuno dei due gruppi studiati.

Il finocchio ha anche proprietà depurative del sangue e del fegato, ed è anche un buon antinfiammatorio soprattutto per il colon; in più la sua assunzione apporta benefici anche in caso di tosse.