Frutto della passione: buono e curativo.

maracuja

Il frutto della passione, noto anche come Maracuja, è originario dell’America Latina, più precisamente del Brasile ed oggi è ampiamente diffuso il tutto il mondo.

La pianta sviluppa due tipologie di bacche: gialle e violacee, a seconda della specie. La sua polpa è particolarmente profumata e con un sapore dolce – acido molto gradevole. E’ un frutto particolarmente ricco di fibra, vitamina C, beta carotene, potassio, magnesio, ferro, rame, calcio, niacina, acido folico e fosforo.

Svolte un’azione drenante grazie al potassio che contiene e quindi è un ottio alleato contro la ritenzione idrica, la cellulite e la pressione alta. La presenza di vitamine antiossidanti la rende un ottimo toccasana contro l’invecchiamente precoce. Inoltre svolge una potente azione antinfiammatoria proteggendo le mucose e la pelle.

Questo frutto è particolarmente adatto ai soggetti anemici ed alle donne in gravidanza, grazie alla presenza di ferro e acido folico.

Il frutto della passione è utile contro ritenzione idrica, gastrite e colite ed aiuta a mantenere pulite le arterie rendendola un valido alleato del cuore e di tutto l’apparato cardiovascolare.