Il riso nero: un alimento dalle proprietà preventive

riso_nero

E’ già noto che il riso nero è un alimento con molte proprietà benefiche per la salute dell’uomo ma la grande novità è che, secondo recenti studi, il riso nero possiede un enorme potere anti cancro!

Il “venere” è una varietà di riso molto ricercata per le sue notevoli proprietà nutrizionali ma, soprattutto, per l’alto contenuto di potenti antiossidanti che secondo gli ultimi studi aiutano a prevenire il cancro, combattere i radicali liberi, ridurre i livelli ematici di colesterolo “cattivo” e prevenire l’infarto.

Nel riso nero, a quanto pare, sono stati rinvenuti gli antociani, ovvero gli antiossidanti idrosolubili appartenenti alla famiglia dei flavonoidi, noti per essere presenti soprattuto nei frutti di bosco, nell’uva e nelle melanzane alle quali conferiscono il loro caratteristico colore scuro. Recenti ricerche svolte presso l’Università della Luisiana hanno evidenziato che, a parità di quantità, il riso nero non solo è più ricco di antociani ed altri antiossidanti rispetto al mortilo ma è anche più ricco di vitamina E, fibre vegetali e meno calorico perchè più povero di zuccheri. Ma il gusto come sarà vi starete chiedendo… beh è quasi simile a quello del riso bianco! A questo punto non ci rimane che aggiungerlo alla nostra alimentazione al posto di quello bianco!