Le albicocche: digeribili, rinfrescanti e miracolose.

albicocche

Le albicocche sono un frutto digeribile, rinfrescante e a basso contenuto calorico.

Grazie ai carotenoidi (in particolari modo il beta-carotene) hanno un particolare colore arancione.
Sono ricche di vitamine, in particolari modo quelle del gruppo B e, in misura minore, quelle del gruppo C, minerali, fibre (in particolari modo pectine) e sono ben tollerate dall’intestino.

Questo frutto è particolarmente indicato per l’abbassamento del colesterolo LDL (colesterolo cattivo).
Contengono una buona quantità di potassio e ferro, essenziali per i globuli rossi ma anche cobalto e rame che le rendono ideali per combattere l’anemia.

I semi di albicocca possono essere consumati (dopo essere stati cotti) e offrono un’incredibile quantità di vitamina B17 grazie al contenuto di Amigdalina.

Uno studio pubblicato dall’American Cancer Society, dimostra che le albicocche (come altri alimenti ricchi di betacarotene) possono ridurre il rischio di cancro alla laringe, all’esofago e ai polmoni. Una manciata di albicocche, infatti, apporta il 100% della dose giornaliera raccomandata.

Ma la prevenzione del cancro non è l’unico aspetto positivo perché aiutano anche a prevenire la formazione di placche nelle arterie, rinforzano il sistema immunitario e contribuiscono alla salute di occhi, pelle, capelli, gengive e funzionalità cardiaca.