Le noci: il supercibo per il cervello.

noci

Le noci sono note fin dall’antichità per le loro proprietà nutritive. Si tratta, infatti, di frutti oleosi molto energetici, in grado di apportare 600 Kcal/100g.

Sono il frutto con il più alto contenuto di zinco e per questo sono indicate a chi ha problemi con capelli ed unghie deboli. Inoltre, contengono fosforo, calcio, potassio, rame, vitamina A, B1, B6, C e grassi essenziali omega 3.

Secondo una recente ricerca Americana, le noci, oltre ad essere ipercaloriche, hanno proprietà antitumorali: in particolare il loro consumo regolare previene l’insorgere del tumore al seno, grazie all’abbondante presenza di acidi grassi omega 3, oltre ad un elevato contenuto di antiossidanti.

Questi grassi essenziali sono ottimi per il sistema nervoso quindi è un frutto particolarmente adatto ai ragazzi che studiano e a chi svolge il lavoro davanti ad un computer. Ottimi anche per chi soffre di stress e difficoltà di concentrazione e per chi lamenta problemi di fame nervosa.

Un altro aspetto da non sottovalutare è che aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari grazie alla presenza di un aminoacido essenziale, chiamato arginina, che gioca un ruolo importante per la salute delle nostre arterie: fornisce alle loro pareti il nitrossido, una sostanza in grado di combattere e prevenire l’arteriosclerosi.

Numerosi studi hanno evidenziato, invece, che il regolare conusmo di noci abbassa il rischio di coronopatia.

Sono molto indicate a chi segue un’alimentazione vegana perchè ricchissime di zinco e rame ovvero elementi che di solito si trovano in alimenti di origine animale. Vi consiglio una manciata di noci ogni giorno, oltre ad essere buonissime, possono fare veramente tanto per cuore, cervello, unghie e capelli.