Olio di oliva e cancro al seno!
L’olio di oliva è un alimento fondamentale della dieta mediterranea ed è ormai considerato un elemento fondamentale per la cura e la prevenzione di diverse patologie come il cancro al seno.
Lo ha stabilito uno studio spagnolo che ha appurato come l’olioextra-vergine di oliva contenga sostanze chimiche capaci di innescare un processo di autodistruzione delle cellule tumorali del cancro al seno. I ricercatori prevedono a breve l’uso dell’acido oleico nella cura contro il cancro. E’ stato anche scoperto che l’acido oleico migliora l’efficacia dell’Erceptin, l’anticorpo monoclonale che abbatte il gene Her-2/neu, consentendo quanto meno di prolungare la vita a molte pazienti col tumore al seno.
L’olio di oliva sembra essere proprio un toccasana per il nostro corpo; da sempre conosciamo i suoi benefici nelle malattie cardiache e nella lotta contro l’invecchiamento, ma ora sembra essere fondamentale anche contro i tumori. Inoltre, il suo uso abituale riduce la presenza di colesterolo LDL o “colesterolo cattivo” ed aumenta la percentuale di quello “buono”. Diminuisce di circa il 30 % la possibilità di infarto cardiaco e diminuisce la pressione arteriosa.
Da preferire sempre nella cucina al posto del burro o della margarina!
Comments are closed.