La dieta puo portare a crisi di astinenza?

Il buongiorno si vede dalla colazione!
La colazione è fondamentale per iniziare bene una giornata piena di energia e salute!
Molti studi sulle abitudini alimentari in Italia hanno constatato che la colazione è il pasto più trascurato, nonostante, specie ultimamente, siano state fornite molte prove della sua importanza. Le cause principali di questo fenomeno risultano essere l’abitudine, la fretta e la mancanza di appetito.
Ma perché la colazione è cosi importante?
La risposta è semplice!
Chi non fa colazione al mattino è portato a mangiare molto di più nel corso della giornata, con il rischio di eccedere e di ingrassare. Quando non si fa colazione il metabolismo rallenta ed entra in modalità fame: un meccanismo di difesa contro la fame che riduce i nostri bisogni calorici perchè pensa che l’organismo rimarrà senza sostanze energetiche per un lungo periodo di tempo (per esempio 8-10 ore o più). Si è notato che una buona colazione a lungo andare permette di svolgere un’efficace azione preventiva per le malattie cronico-degenerative, ma questo può essere possibile solo con un’assunzione bilanciata di nutrienti e con uno stile di vita corretto. Inoltre, I bambini che fanno una prima colazione insufficiente accusano una facile stancabilità nei giochi e nell’applicazione scolastica.
Quindi per non accumulare chili e per attivare il vostro metabolismo provate a fare ogni giorno una buona colazione che vi carica con tutta l’energia e le vitamine di cui avete bisogno!
Alimentarsi in modo sano e genuino implica ovviamente la scelta di cibi biologici, ossia tutti quei prodotti la cui crescita non presuppone l’utilizzo di pesticidi, fertilizzanti chimici, insetticidi ed anticrittogamici, mantenendo inalterato l’equilibrio tra vitamine, sali minerali e proteine.
Chi sceglie questo tipo di alimentazione sa bene che il buon funzionamento del nostro organismo è dovuto anche a ciò che mangiamo, acquistando dunque prodotti totalmente naturali e coltivati secondo le regole dell’agricoltura rurale, potremo assumeremo solo la parte migliore dei cibi.
Sempre più persone ormai scelgono il biologico, la filosofia che c’è dietro è quella di poter mangiare alimenti che dal campo passano direttamente alla tavola, assicurando dunque la piena genuinità.
Il costo leggermente più elevato di questi prodotti è dato proprio dall’assenza di antiparassitari che rendono l’alimento più incline al danneggiamento naturale, con la possibilità di ottenerne quantità inferiori.
Il cibo biologico è facilmente acquistabile al supermercato o presso specifici rivenditori, si tratta di alimenti facilmente riconoscibili, in quanto sempre dotati di un’etichetta che presenta la dicitura “prodotto da agricoltura biologica”.