8 alimenti che non vanno conservati in frigorifero

Siamo sicuri che i pomodori vadano realmente nel frigorifero? Ma l’ho sempre fatto, specialmente nei mesi caldi… ma dove devo metterli allora?

Probabilmente, anche a te viene spontaneo conservare alcuni cibi nel frigorifero, specialmente durante i mesi caldi… eppure non tutti gli alimenti andrebbero conservati al freddo, anzi, le basse temperature potrebbero compromettere sia la maturazione che le proprietà organolettiche degli alimenti.

Partiamo dal basilico, una pianta aromatica che non manca mai nelle nostre case. Sapete che, una volta messo al freddo, perde il gusto e tende ad assorbire gli odori di un ambiente così chiuso ed umido? Il miglior modo per mantenerlo fresco è lasciarlo a temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.

Se avete delle foglie in più e volete conservarle per un uso futuro, potete sbollentarle per poi metterle nel congelatore: in questo modo saranno sempre a portata di mano per essere utilizzate.

E l’aglio? A bassa temperatura, tende a diventare molle e gommoso marcendo rapidamente. Meglio tenerlo in contenitori asciutti a chiusura ermetica in modo che mantenga inalterato il suo profumo intenso. Diretto parente, quanto meno per l’alito cattivo che può provare, la cipolla: va sempre conservata a temperatura ambiente, in un ambiente buio e con le radici verso l’alto per evitare la germogliazione.

Ora parliamo dell’avocado, uno degli alimenti che più teme il frigorifero. Non ama le basse temperature che ne bloccano la maturazione facendolo diventare molle, acquoso e scuro, per questo va tenuto SEMPRE fuori dal frigorifero, protetto dalla luce.

Stesso discorso per le banane che vanno sempre consumate a temperatura ambiente. Il freddo toglie il sapore e rende la polpa più dura. Quindi, a meno che non vi piaccia mettervele in culo, lasciatele fuori dal frigorifero.

Anche le patate vanno sempre lasciate a temperatura ambiente perché non devono assorbire l’umidità che favorisce muffa, assorbimento di odori e formazione di germogli. Le mele possono essere conservate a temperatura ambiente per 2-3 settimane ma lasciatele sempre lontano dalle patate visto che rilasciano dei gasi che le fanno maturare prima.

Un altro luogo comune è quello che vede il cioccolato in frigorifero… nulla di più sbagliato. Andrebbe sicuramente tenuto in un ambiente fresco per evitare che diventi troppo molle con il calore ma nel frigorifero perde parte del suo sapore e tende a scolorirsi.

Per ultimo, ma non meno importante, i pomodori: l’alimento anti frigo per eccellenza. Le temperature fredde lo rendono farinoso, acquoso e privo di sapore. Vanno lasciati sempre fuori a temperatura ambiente per gustarli al meglio nelle nostre insalate.

Guarda il video articolo