Crostatine veg in crema di lamponi

Ingredienti per la frolla vegan:
300 gr farina di riso
60 gr di sciroppo di acero
Mezza bustina di lievito
120 ml di latte di soia

Ingredienti per la frolla vegan:
300 gr farina di riso
60 gr di sciroppo di acero
Mezza bustina di lievito
120 ml di latte di soia

Oggi vi propongo questa deliziosa ricetta che a mio avviso è un qualcosa di veramente sublime perché è in grado con la sua semplicità di conquistare anche i palati più scettici 😉 .
Personalmente vi consiglio di prepararli la sera cosi potranno lievitare tutta la notte e l’indomani mattina saranno un dolce risveglio per la vostra golosa colazione :).

Oggi vi propongo questa strepitosa frittata, ovvero una validissima e gustostosissima alternativa alla tradizionale frittata che prevede come tutti sappiamo l’utilizzo di ingredienti di origine animale.
Questa frittata è sana, non contiene ingredienti di origine animale e in più lasciatemelo dire…è divina per chi, come me, adora le cipolle 😉

Ingredienti per 4 persone:
(320gr di spaghetti integrali oppure la pasta che preferite)
40 grammi di foglie di basilico fresco
30 grammi di pinoli
1/4 di spicchio d’aglio

Ingredienti:
2 carote grattuggiate biologiche
2 patate bollite
200gr di broccoli lessi
30gr di amido di mais

Ingredienti :
200 g di farina di farro
200g di zucca tagliata a dadini
120 ml di sciroppo di acero
70ml di olio di semi di girasole

Buongiorno cari amici!
oggi vi propongo questa facile e buonissima alternativa alla ricotta tradizionale.
Questa è una ricetta semplice ma altrettanto Buona.
Spero che vi piaccia ♡
Ingredienti:
-1 lt di latte di soia (non dolcificato)
-5 cucchiai di aceto di mele
-un pizzico di sale
-spezie (prezzemolo, erba cipollina) oppure quelle preferite
Procedimento:
Mettete il latte e il sale in un tegame con i bordi alti e portate ad ebollizione.
Raggiunto il punto di ebollizione, spegnete il fuoco e aggiungete l’aceto.
Lasciate riposare per 5 minuti.
Prelevate la cagliata con un colino e adagiate delicatamente la ricottina in un canovaccio pulito e privo di odori.
Mettete la ricottina in uno stampo (Quelli per la ricotta si trovano facilmente da Ikea e in tutti i negozi che trattano prodotti casalinghi)
Dopodiché la vostra ricottina sarà pronta per andare in frigo per una durata di 9 ore.
Trascorso il tempo, prelevate la ricottina dallo stampo e insaporite con le spezie.
Buon appetito!

Buongiorno cari amici!
Oggi vi propongo queste deliziose crostatine vegane con la crema di nocciole 😉 con la speranza che vi piacciano tanto quanto le adora il mio bimbo di 17 mesi ♡
1….2…..3 iniziamo!
Ingredienti per la frolla vegan:
300 gr farina
60 gr di sciroppo di acero
Mezza bustina di lievito
120 ml di latte di soia
70 ml di olio extravergine di oliva
Preparazione:
– In una ciotola setacciare il lievito e la farina, fate la classica fontana e versare il latte e l’olio. Impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
– La consistenza della frolla vegan è come quella della frolla tradizionale. Lasciare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, prendete la frolla dal frigo e stendete l’impasto con il mattarello sulla carta da forno.
Cercate di ricavare dei cerchi di medie dimensioni (il diametro di un bicchiere andrà bene).
Adagiate i cerchi nelle forme (precedentemente unte e infarinate) di quelle apposite per le crostatine cercando di dargli una forma con le mani al fine che la frolla aderisca bene allo stampo.
Mettete in forno a 180 gradi per 20 minuti.
Una volta raffreddate guarnite con la crema di nocciole 😉
Crema di nocciole vegana
Ingredienti:
100 gr di nocciole intere
100 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di zucchero di canna integrale
100 gr di latte vegetale di soia
100 gr di olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Tostiamo le nocciole in un pentolino antiaderente, senza aggiungere grassi. Lasciarle tostare a fuoco alto per 2 o 3 minuti, affinchè cominciano a sprigionare il caratteristico profumo di nocciole tostate. Inserirle nel mixer e frullarle fino a ridurle alla consistenza di una farina. Per avere una crema dalla consistenza liscia e vellutata la farina di nocciole dovrà essere il più fine possibile.
Con il mixer in azione, a velocità bassa, aggiungere l’olio a filo, fino a creare una pasta densa e omogenea
Aggiungere lo zucchero e il cacao e frullare ancora un minuto per amalgamare bene gli ingredienti
Senza fermare il mixer aggiungete anche il latte vegetale poco alla volta. Fermatevi quando la crema raggiunge la consistenza desiderata.

Oggi vi propongo questa buonissima mozzarella vegana che credetemi, non ha nulla da invidiare alla tradizionale mozzarella 🙂
Ingredienti:
2 cucchiaini fecola di patate
6 cucchiai latte di soia
1 cucchiaio panna di soia
1 cucchiaino di margarina di soia
3 cucchiai yogurt di soia
Un pizzico di sale rosa o integrale
Procedimento:
Prendete un pò di latte e all’interno sciogliete per bene la fecola.
In un pentolino antiaderente mettete il latte, la parte di latte che avete sciolto con la fecola e poi aggiungete la panna, la margarina il sale, mescolate e mettete sul fuoco a fiamma bassa. Mescolate sempre affinchè non si formino grumi, quando vedrete che la miscela sta per diventare cremosa, togliete un attimo dal fuoco e aggiungete i tre cucchiai di yogurt, rimettere sul fuoco e mescolate energicamente, sempre per evitare i grumi. Fate cuocere 10 – 15 min. sempre a fiamma bassa. L’impasto diventerà filante, si compatterà e si staccherà dalle pareti del pentolino. Trasferite in una ciotolina precedentemente oleata, fate raffreddare un pò e mettete in frigo. Sarà pronta dopo circa 8 ore.
Nota:
Questa mozzarella è ottima per condire la pasta, la pizza oppure come elemento aggiuntivo in una ricca insalata.
Usatela come volete perché non vi deluderà mai! 😉

Buongiorno cari amici! Oggi vi propongo questa deliziosa torta salata vegana che fa letteralmente impazzire mio figlio ogni qual volta che la preparo.
È una torta salata dal sapore delicato ma gustoso e in più si mantiene benissimo anche il giorno dopo quindi ottima per il nostro pranzo veloce fuori casa.
Ingredienti:
250 g di farina (quella che preferite voi)
100ml di acqua bollente
100ml di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di lievito per torte salate
1 cucchiaino scarso di sale
1 pacchetto di panna di soia
Spezie (quelle che preferite)
1 zucchina tagliata a rondelle
Procedimento:
Accendete il forno a 200 gradi.
In una terrina con i bordi alti mettete la farina, il lievito, il sale, l’acqua bollente e infine l’olio.
Impastate con le mani per 5 minuti e otterrete una palla di pasta morbida ed omogenea.
Stendete la pasta con un mattarello aiutandovi con la carta da forno.
Mette l’impasto nel tegame unto e aggiungete le zucchine, la panna di soia e le spezie che avete scelto 😉
Infornate per 40 minuti .
Servite calda.
Buon appetito!