Frutta e verdura di luglio: la spesa con i consigli della nutrizionista

Frutta e verdura di luglio

Finalmente è arrivata l’estate e, con lei, anche gli ortaggi più buoni dell’anno. Luglio è uno dei mesi più colorati: abbiamo viola, rosa, blu fino a giallo e verde; tutti i prodotti di questo mese sono particolarmente ricchi di acqua (che aiuta ad idratarci durante le giornate più calde) ed antiossidanti che proteggono la nostra pelle dal sole.

Vediamo insieme quali sono i prodotti migliori del mese.

Partiamo con le amarene, un frutto rosso che apporta solo 40Kcal ogni 100g pertanto adatto alle diete ipocaloriche. Ricche di vitamina C, vitamine del gruppo B, potassio, calcio e fosforo oltre ad alcuni composti antiossidanti della famiglia dei cumarinici, associati al miglioramento della glicemia e della resistenza dell’insulina.

Poi ci sono le albicocche, che a me piacciono moltissimo, specialmente come spuntino in spiaggia. Contengono un potente mix di sostanze benefiche e carotenoidi che migliorano la vista, favoriscono l’abbronzatura proteggendo la nostra pelle e migliorano la condizione di stipsi.

Luglio è anche il mese dei frutti di bosco, infatti troviamo lamponi e mirtilli.

I lamponi sono un vero e proprio integratore naturale: al loro interno troviamo vitamina C, vitamina K, vitamina E e vitamine del gruppo B, potassio, calcio, magnesio, rame e manganese oltre a vari fitonutrienti ad attività antinfiammatoria. Contengono solo 30Kcal per 100g e, secondo recenti studi scientifici, sono in grado di migliorare l’attività metabolica delle cellule adipose contribuendo alla lotta contro obesità e sovrappeso.

I mirtilli sono molto ricchi di antociani e tannini: due sostanze importanti per la salute degli occhi e del cuore. Inoltre, il loro succo è stato correlato ad una diminuzione del rischio di infezioni del tratto urinario. Sono anche ottimi per favorire la digestione.

Passiamo alle verdure come, ad esempio le zucchine che hanno un bassissimo contenuto calorico (parliamo di 15Kcal per 100g) e aiutano tantissimo la regolarità intestinale e l’idratazione, al punto da essere indicate in caso di intestino irritabile. La loro versione gialla è particolarmente ricca di carotenoidi importanti che proteggono le cellule dai radicali liberi.

A me piacciono molto le melanzane, ricche di fibre che aiutano a controllare il colesterolo e di potassio, un minerale importante per la riduzione della ritenzione idrica, della condizione della cellulite e della pressione arteriosa.

Protagonisti del mese sono anche i peperoni, fonte importante di vitamina C e selenio, un minerale dalle proprietà antiossidanti, in grado di prevenire l’insorgenza di malattie degenerative, tumori e patologie cardiovascolari. Il loro consumo abituale favorisce la salute della pelle e sono molto indicati in caso di condizioni marcate di cellulite.

Questa è una selezione dei prodotti che preferisco ma luglio offre anche altre bontà come le carote, il sedano, la rucola, i fichi, le pesche e le susine.

Guarda il video articolo