Il radicchio rosso: favorisce la digestione e depura il nostro corpo.
Il radicchio. Un ortaggio che si può trovare ovunque e soprattutto nelle regioni con clima mite: possiede tante proprietà per la nostra salute.
Contiene potassio, magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro, rame e manganese oltre a vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, vitamina K, inulina e tannino.
Grazie all’alto contenuto di acqua, alla presenza di fibre e principi amari, favorisce la digestione ed il buon funzionamento dell’intestino; inoltre, grazie al suo basso apporto calorico, è un alimento molto indicato per le diete ed i regimi alimentari controllati.
Il radicchio rosso, come tutti i vegetali di questo colore, è un alimento ricco di antiossidanti. Grazie a questa caratteristica rallenta l’invecchiamento cellulare e previene l’insorgere di alcuni tipi di tumore, soprattutto a livello intestinale.
Contiene antociani e triptofano, i primi aiutano a prevenire i fattori di rischio cardiovascolare, mentre il triptofano aiuta a combattere l’insonnia.
L’inulina contenuta nel radicchio rosso riduce notevolmente il rischio di cancro intestinale. Il tannino funziona come astringente, disinfettante, tonico disintossicante e ha un leggero effetto antibiotico correlato.
Ricordate sempre che per assumere le proprietà del radicchio rosso lo dovrete consumare sempre crudo!
Comments are closed.