Sale e zucchero.

Flavio Ghirlandaio ci chiede:

Buongiorno Dottoressa,

vorrei avere alcune delucidazioni in merito al sale e allo zucchero. Carlotta ha 14 mesi e non ho ancora aggiunto mai il sale nella pappa. Stessa cosa per lo zucchero, cerco di darle rigorosamente alimenti naturali. Però ho un sacco di amiche che invece già verso l’anno hanno cominciato ad aggiungere sale e che da subito hanno dato succhi, omogeneizzati alla frutta e yogurt con lo zucchero ai loro figli…
Mi piacerebbe avere un suo parere,

Grazie, buona giornata!
Fla

Risposta:

Ciao Flavia!

Fai benissimo a non aggiungere ne sale ne zucchero nella pappa della tua bimba perchè semplicemente non ne serve, ne adesso che è piccola, ne quando sarà grande! Questo perchè il sodio (cioè il sale) si trova già naturalmente in moltissimi alimenti sotto forma di glutammato monosodico che è una sostanza molto abbondante in natura e usato spesso come additivo nell’industria alimentare. Quindi il sale è praticamente inevitabile in quello che facciamo, quindi aggiungerlo nei nostri pasti è inutile. Con un’alimentazione equilibrata possiamo coprire tranquillamente il nostro fabbisogno giornaliero di iodio (un oligoelemento molto importante per lo sviluppo dei bambini) e possiamo assumerlo da tantissimi alimenti e non solo dallo iodio come pensano molte persone.

Stesso discorso anche per lo zucchero che è inevitabile visto che si trova in tantissimi alimenti come conservante. Sia il sale che lo zucchero che aggiungiamo ai nostri cibi serve solo per insaporirli e non per aumentarne il loro valore nutrizionale. Quindi sarebbe ottimo se potessi abituare la tua bimba a mangiare tutto senza sale e zuccheri aggiunti (tante calorie inutili!) per farla crescere forte e sana ed educarla fin da piccola ad una corretta alimentazione.