Rendiamo creativo il nostro piatto con poco!
Qualche pomodoro e un pò di balsamico et voilà! Che ne dite?
Basta pochissimo per rendere originale un piatto 🙂
Qualche pomodoro e un pò di balsamico et voilà! Che ne dite?
Basta pochissimo per rendere originale un piatto 🙂
Il mirtillo rosso è stato esaminato approfonditamente: esistono studi che provano l’efficacia dei suoi costituenti polifenolici per la profilassi delle infezioni batteriche che comprendono sia l’individuazione dei fondamenti del meccanismo molecolare che studi su pazienti e controlli verso placebo.
Il succo di Cranberry (o mirtillo rosso) è una pianta detta “alla moda” ma con ragione, perchè la sua efficacia nella lotta contro le cistiti è stata provata da diversi studi clinici. L’effetto è principalmente preventivo.
Se volete prevenirle dovrete sicuramente bere molta acqua ma aggiungete nella vostra dieta il succo di mirtillo (si parla del 50% di diminuzione all’anno). Le sue bacche sono ricche di numerose sostanze chimiche che sono in grado di proteggere i denti dalle carie e di prevenire molte malattie infiammatorie. Secondo numerosi studi medici, inoltre, il consumo di succo di mirtillo ha avuto benefici contro vari tipi di cancro, malattie neurologiche, diabete ed infezioni batteriche.
Bevete ogni giorno 2 bicchieri di succo di mirtillo, un modo sicuro per prevenire la cistite urinaria!
La lattuga è un alimento ricco di vitamine con tantissime proprietà curative!
Ricca di acqua (ne contiene il 95%), vitamine, elementi minerali (in particolar modo iodio, nichelio, cobalto, manganese e rame) e cellulosa, l’insalata aiuta a combattere la stitichezza e l’irritazione delle mucose intestinali. La parte non composta d’acqua è, invece, piena di minerali come potassio, calcio, fosforo e ferro ma anche betacarotene e vitamine del gruppo B, C, E e K.
Essendo ricca di principi nutritivi ha proprietà depurative, grazie all’alto contenuto di acqua, ma anche lassative, diuretiche e antiossidanti (è in grado di debellare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’insorgenza dei tumori). Questo ortaggio contribuisce, inoltre, al buon funzionamento del sistema nervoso e gode di un’azione rinfrescante, emolliente e depurativa.
Tutte le lattughe contengono un un succo lattiginoso, il lactucarium; le lattughe coltivate, tuttavia, ne contengono di meno. Il lactucarium è una sostanza complessa che esercita un’azione analgesica, sedativa e ipnotica.
In più la lattuga è un alimento che contiene 0 calorie ed è ideale per chi è a dieta o vuol mantenere la propria linea.
Preparatevi una bella insalata e approfittate di tutte le sue proprietà!
Il Curry ha la particolarità di scovare i grassi e le tossine, riducendo i depositi di grasso nel corpo. Inoltre, favorisce l’eliminazione di scorie e tossine e potenzia il metabolismo consentendo di limitare l’uso di condimenti grassi e ipercalorici. Il curry è la spezia più utilizzata nella cucina indiana che contiene coriandolo, curcuma, cumino, peperoncino tritato e pepe nero macinato, ovvero spezie con tante proprietà benefiche.
Secondo il professor Murali Doraiswamy della Duke University in North Carolina (Usa) dovremmo mangiare piatti a base di curry circa 1/2 volte alla settimana perchè questa miscela di spezie è antinfiammatoria, dimagrante, rigenerante dei tessuti (anche della pelle) e protettiva sia per il cuore che per il cervello.
Il finocchio ha principalmente ottime proprietà digestive e diversi studi hanno dimostrato i suoi benefici in caso di gonfiori addominali. L’assunzione di questo vegetale ha infatti la capacità di evitare la formazione di gas intestinali e si rivela quindi utile in caso di aerofagia e meteorismo.
Uno studio clinico ha evidenziato che il finiocchio ha, su questi sintomi, un’efficacia paragonabile a quella della metoclopramide, un noto farmaco ad azione digestiva ma con un’incidenza di effetti collaterali decisamente inferiore!
Uno studio clinico ha valutato l’effetto dell’olio di semi di finocchio nei bambini con coliche gassose. Sono stati studiati 125 bambini, di età compresa tra le 2 e le 12 settimane, che ricevevano per bocca l’olio di semi di finocchio o un placebo mescolati nel latte per 2 settimane. Si misurava la frequenza e la durata del pianto. Al termine della sperimentazione il 65% dei bambini del gruppo finocchio non mostrava più coliche, contro il 23,7% dei bimbi del gruppo placebo. Non sono stati rilevati effetti collaterali degni di nota in nessuno dei due gruppi studiati.
Il finocchio ha anche proprietà depurative del sangue e del fegato, ed è anche un buon antinfiammatorio soprattutto per il colon; in più la sua assunzione apporta benefici anche in caso di tosse.
TOFU AL PAPAVERO. 150Kcal per porzione.
Ingredienti :
mezzo panetto di tofu
1/2 tazzina di farina
1/2 tazzina di semi di papavero
1/2 tazzina di panna vegetale
1 pizzico di curry o zafferano
una indivia belga
olio
aceto balsamico bianco
sale.
Procedimento:
Mettere in 3 terrine separate la farina, i semi di papavero e nell’ultima la panna (io ho usato quella da cucina, d’avena) con un pizzico di curcuma, o curry o zafferano che dona una colorazione tipo uovo.
Tagliare il panetto di tofu a fette abbastanza spesse e salarle. Passare poi ogni fetta nella farina, picchiettarla sul bordo della terrina per togliere la farina in eccesso, immergere il tofu nella panna, e successivamente intingerlo nei semi di papavero.
Una volta fatto questo procedimento con tutte le fette, farle rosolare in olio o margarina per circa 4 min per lato, a fuoco medio. Dovranno essere dorate.
Nel frattempo lavare l’indivia belga, tagliarla e condirla con olio, aceto balsamico e sale.
Commento nutrizionale:
Un antipasto con poche calorie, depurativo e tonico grazie all’indivia belga ma anche ricco di grassi essenziali come Omega 3 e Omega 6 che derivano dai semi di papavero che, inoltre, hanno un effetto sedativo e calmante per il sistema nervoso. Questo antipasto è ricco di gusto e di proteine ad alto valore biologico che derivano dal tofu ma anche di vitamine e di minerali grazie sia ai semi di papavero che all’ alto valore nutrizionale di tofu.
Ci sono delle combinazioni alimentari che possono far aumentare il metabolismo ed aiutare a perdere i chili in eccesso senza seguire una dieta ma solo un’alimentazione equilibrata. Queste combinazioni possono cambiare sia il nostro aspetto che la nostra salute. Seguite questi semplici trucchetti per ottenere un metabolismo attivo e un fisico da urlo!
Combinazione N.1
Thè verde + limone:
Aiuta a perdere peso e rinforza il tuo sistema cardiovascolare.
Aggiungere nel tuo thè del succo di limone oppure di arancia, pompelmo o lime (ottima fonte di vitamina C) aiuta ad aumentare l’assorbimento delle catechine che aumentano i livelli di ossidazione dei grazzi e la termogenesi (il processo in cui il nostro corpo brucia le calorie).
Le catechine hanno anche un ruolo importantissimo nella regolazione del glucosio: controbiuscono alla regolazione del suo livello nel sangue dopo i pasti. Questo impedisce picchi elevati di insulina (che aumentano il deposito di grasso) e il successivo stoccaggio dei grassi stessi. Purtroppo numerose ricerche hanno dimostrato che il nostro corpo può assorbire solo il 20% delle catechine, però ci sono delle buone novità! Gli scienziati hanno scoperto che il succo di limone aumenta l’assorbimento delle catechine all’80%!Per questo dovremmo includere il thè verde nella nostra dieta bevendone 2 tazze al giorno, soprattutto se stiamo facendo sforzi per perdere del peso.
Combinazione N.2
Uovo + spremuta d’arancia.
Fornisce l’organismo con proteine essenziali sia per l’aumento del metabolismo che per una pelle stupenda! Vorresti cambiare l’aspetto della tua pelle e la sua elasticità? Allora prova questa combinazione efficace! Le uova sono ricche di aminoacidi essenziali per la sintesi del collagene. Alimenti che contegono la vitamina C (arancia, mango, kiwi, peperoni) aumentano la produzione del collagene. Il risultato è il miglioramento della qualità della pelle e della sua elasticità. Inserite nella vostra colazione un omelette fatta nella padella antiaderente e senza olio e insieme bevete una spremuta… vedrete che risultati sulla vostra pelle!
Combinazione No 3.
Yogurt + crusca d’avena.
Regola il funzionamento del apparato digerente .
Comincia la giornata con questa colazione per tonificare il tuo sistema immunitario. Lo Yogurt contiene i prebiotici che sono microorganismi parzialmente vivi in grado di influenzare in modo positivo l’equilibrio microbico intestinale. I probiotici funzionano meglio con i prebiotici che assumiamo con i cereali integrali. I prebiotici sono il cibo dei probiotici e aumentano la loro produzione oltre che la loro azione protettiva.
Combinazione No. 4
Albicocche + mandorle.
Gli alleati del nostro cuore.
Questi due alimenti uniscono il loro potere antiossidante riducendo il colesterolo cattivo (LDL). Per questo, per uno spuntino cardioprotettivo, consumate 20g di mandorle insieme ad un’albicocca. Il cuore vi ringrazierà!
La farina tipo 00 non dovrebbe entrare nelle nostre case, si tratta di un prodotto del sistema industriale: alimento di scarto, sbilanciato e pericoloso dal punto di vista nutrizionale. Ma perchè fa male?
La farina tipo ’00, come tutti i prodotti raffinati, è causa di malnutrizione, costipazione e di malattie degenerative come il diabete di tipo 2 e i tumori. Più prodotti raffinati vengono consumati più insulina deve essere prodotta dal nostro organismo, fenomeno che nel tempo porta all’aumento della glicemia e ad un maggior accumulo di grassi depositati facendo cosi aumentare in modo vertiginoso il nostro peso. Inoltre, la farina raffinata crea un terreno fertile per batteri dannosi e indebolimento del sistema immunitario.
Ma quale farina possiamo usare al posto di quella 00?
La farina di farro, ad esempio. I greci antichi la chiamavano “zean” che vuol dire vita. Il farro è una qualità di grano coltivato già dall’antichità ed è stato importato in Italia dalla Grecia. Il farro è stato, per anni, l’alimentazione degli antichi greci e romani che usavano i prodotti di grano tenero come cibo per gli animali (quindi con farina 00) mentre, purtroppo, oggi li consumiamo direttamente noi.
Il farro contiene molte sostanze anallergiche e molte persone che non riescono a tollerare il grano possono tranquillamente sostituirlo con il farro.
In più è povero di grassi e ricco di fibre per questo è consigliato nelle diete dimagranti in quanto sazia e non fa ingrassare se viene consumato con moderazione!
Dovremmo eliminare una volta per tutte questi alimenti dalla nostra alimentazione perchè sono più dannosi di quello si può immaginare. Questi prodotti raffinati come la farina, ma anche lo zucchero, possono essere spesso la causa dei nostri malesseri. Senza possiamo vivere meglio, sereni, e a lungo. La soluzione è a portata di mano… la scelta spetta solo a voi!
Vi allego il video della mia ospitata alla trasmissione TV MelaGodo incentrata sull’alimentazione, con Roberto Ferrari (Radio DeeJay) e Davide De Marinis.
Buona visione!
Un’ottima colazione per i bambini e adulti!
Una buona e nutriente colazione per cominciare una giornata esigente! Piena di fibre, di vitamine e spezie che aumentano il metabolismo aiutandoci a mantenere il nostro peso dandoci tutta l’energia che abbiamo bisogno!
Sandwiches di mele!
Per 3 sandwiches servono:
1 cucchiaio di crusca d’avena o cereali integrali
1 cucchiaino di cannella
2 cucchiaini di miele
un cucchiaio di uvetta
una mela
Preparazione!
Mischiate in una ciotola tutti gli ingredienti insieme e tagliate le mele a fette rotonde. Con un coltelo spalmate gli ingredienti su una fetta di miele e coprite con un’altra formando un sandwich!
Buon appetito!