Tenere sotto controllo la salute con la misurazione dello stress ossidativo
Tutti ormai parlano dello stress ossidativo, dei radicali liberi e di come possono provocare ossidazioni importanti a livello della membrana cellulare e distruggere il DNA.
Tutti ormai parlano dello stress ossidativo, dei radicali liberi e di come possono provocare ossidazioni importanti a livello della membrana cellulare e distruggere il DNA.
La dieta alcalina è basata su una teoria errata secondo la quale alcuni cibi possono incidere sul pH del sangue, prevenire o addirittura curare alcune patologie. Questa teoria sostiene che la maggior parte dei cibi di origine vegetale svolgano un’azione alcalinizzante, mentre quelli di origine animale siano acidificanti.
Soffri di gonfiore addominale, stitichezza, diarree frequenti, reflusso o dolori addominali indipendentemente da quello che mangi o bevi? Soffri spesso di coliche, candida o herpes, acne o psoriasi?
Probabilmente i tuoi disturbi sono collegati ad una forma di disbiosi intestinale.
Ingredienti per 2-3 persone:
70g di miglio
1 patata bollita (per 25 minuti e con la buccia)
1 zucchina grattugiata
1 carota piccola grattugiata
Ingredienti:
180g di farina di farro
1 banana grande
70ml di sciroppo di acero
60 ml di olio di semi di girasole
Ingredienti:
1 mela + polpa
30ml di sciroppo di acero
50gr di panna montata di cocco
2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
Per ottenere il massimo dal nostro corpo durante gli sforzi fisici è necessario fornire il gusto apporto energetico per i nostri muscoli.
Il modo più semplice è fare una sana ed equilibrata colazione e continuare con la giusta varietà di cibi per tuta la giornata.
Buongiorno cari amici! Oggi vi propongo questa deliziosa torta salata vegana che fa letteralmente impazzire mio figlio ogni qual volta che la preparo.
È una torta salata dal sapore delicato ma gustoso e in più si mantiene benissimo anche il giorno dopo quindi ottima per il nostro pranzo veloce fuori casa.
Ingredienti:
250 g di farina (quella che preferite voi)
100ml di acqua bollente
100ml di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di lievito per torte salate
1 cucchiaino scarso di sale
1 pacchetto di panna di soia
Spezie (quelle che preferite)
1 zucchina tagliata a rondelle
Procedimento:
Accendete il forno a 200 gradi.
In una terrina con i bordi alti mettete la farina, il lievito, il sale, l’acqua bollente e infine l’olio.
Impastate con le mani per 5 minuti e otterrete una palla di pasta morbida ed omogenea.
Stendete la pasta con un mattarello aiutandovi con la carta da forno.
Mette l’impasto nel tegame unto e aggiungete le zucchine, la panna di soia e le spezie che avete scelto 😉
Infornate per 40 minuti .
Servite calda.
Buon appetito!
Ingredienti:
250 gr di farina Manitoba
50gr di zucchero di canna
12 gr di lievito di birra biologico
1 carota grattugiata
130ml di acqua
50 ml di olio di semi di girasole
Una spolverata di cocco (facoltativo )
Procedimento:
Sciogliete il lievito nell’acqua e mettetelo da parte.
In una terrina mettete la farina, lo zucchero, la carota grattugiata, il lievito sciolto nell’acqua, l’olio e impastate con le mani per 10 minuti.
Trasferite il panetto morbido in una ciotola,coprite con la pellicola per uso alimentare e trasferite il tutto nel forno con solo la luce accesa del forno stesso per 2ore.
Trascorse le due ore prendete l’impasto e adagiatelo su un piano infarinato e con un mattarello formate un rettangolo dal quale riceverete 6 ciambelle utilizzando il bordo di un bicchiere dal diametro di 8 cm.
Forate il centro delle vostre ciambelle con un coppa pasta piccolo e lasciatele riposare nuovamente per un’ora.
Infornate a 180 gradi per 25 minuti.
Una volta pronte potete spennellare un pò di sciroppo di acero sulla superficie e aggiungere una bella spolverata di cocco in polvere 😉
Sono buonissime e morbidissime!
Ottime per la prima colazione;)
Ingredienti:
250g di Manitoba
50gr di zucchero di canna
12 gr di lievito di birra biologico
130 ml di acqua
50 ml di olio di semi di girasole
1 banana grande
4 cucchiai di cacao amaro in polvere
Per il ripieno:
Cioccolata di nocciole oppure quello che preferite.
Preparazione:
Schiacciate la banana con una forchetta (deve diventare una purea).
In una terrina mettete la farina, lo zucchero, il lievito di birra sciolto nell’acqua, il cacao amaro la banana e impastate il composto che sarà spumoso quasi appiccicoso.
Lasciate lievitare per due ore nel forno con solo la luce accesa.
Trascorse le due ore prendete l’impasto e adagiatelo su un piano infarinato e con un mattarello formate un rettangolo e poi con la rotella formate dei spicchi.
Aggiungete un cucchiaino di cioccolato alle nocciole in ogni spicchio e avvolgente i spicchi su loro stessi.
Mettete i spicchi sulla carta da forno e lasciate riposare nel forno con la luce accesa per altre due ore.
Nota: non metteteli vicini perché cresceranno parecchio quindi distanziateli.
Cuocete a 180 gradi con il forno preriscaldato per 30 minuti.
Sono buonissimi, profumati e morbidissimi e se li volete congelare potete farlo tranquillamente ma invece di farli cuocere 30 minuti dimezzate a 15 così la lievitazione si bloccherà.