Ovaio policistico e inositolo
L’inositolo è una sostanza che può essere sintetizzata dal nostro corpo e che, in generale, può essere trovata in natura in tante forme chimiche, le più comuni sono il myo-nositolo (MYO) e il D-chiro-inositolo (DCI).
L’inositolo è una sostanza che può essere sintetizzata dal nostro corpo e che, in generale, può essere trovata in natura in tante forme chimiche, le più comuni sono il myo-nositolo (MYO) e il D-chiro-inositolo (DCI).
La dieta Mima Digiuno (chiamata anche FMD – Fast Mimicking Diet) è uno schema alimentare basato sul principio per cui la restrizione calorica porta ad una riduzione dello stato infiammatorio, al miglioramento delle funzionalità biochimiche cellulari e, in seguito, ad un miglioramento della salute in generale.
Tutti ormai parlano dello stress ossidativo, dei radicali liberi e di come possono provocare ossidazioni importanti a livello della membrana cellulare e distruggere il DNA.
La dieta alcalina è basata su una teoria errata secondo la quale alcuni cibi possono incidere sul pH del sangue, prevenire o addirittura curare alcune patologie. Questa teoria sostiene che la maggior parte dei cibi di origine vegetale svolgano un’azione alcalinizzante, mentre quelli di origine animale siano acidificanti.
Soffri di gonfiore addominale, stitichezza, diarree frequenti, reflusso o dolori addominali indipendentemente da quello che mangi o bevi? Soffri spesso di coliche, candida o herpes, acne o psoriasi?
Probabilmente i tuoi disturbi sono collegati ad una forma di disbiosi intestinale.
Test diagnostici in studio – nutrizionista Papavasileiou
È possibile effettuare diversi test diagnostici in Studio per indagare (e migliorare la condizione attraverso un’alimentazione mirata) le cause che comportano disturbi come:
Negli ultimi mesi si sta verificando con sempre maggior frequenza la presenza, su pagine che trattano di salute e non solo, di pubblicità relative a prodotti che promettono una rapida perdita di peso e il raggiungimento in breve tempo di un corpo da urlo.
L’artrosi è una malattia cronico-degenerativa e progressiva correlata all’usura delle articolazioni; non va confusa con l’artrite, che invece è una patologia infiammatoria autoimmune. Le strutture più colpite sono quelle maggiormente appesantite dall’attività e dal peso corporeo e di solito sono ginocchia, mani, piedi e colonna vertebrale.
La policistosi ovarica è una condizione clinica frequente, caratterizzata da disfunzione ovarica, disordini mestruali e disordini endocrinologici, irregolarità mestruale (dismenorrea, amenorrea, infertilità, oligomenorrea, metroraggia), iperandrogenismo (acne, alopecia, irsutismo), obesità e diabete di tipo 2.
La sindrome del colon irritabile (IBS) è un disturbo abbastanza comune, colpisce un italiano su tre e maggiormente la popolazione femminile.