Mini muffin integrali con gocce di cioccolato fondente e nocciole

Mini muffin integrali con gocce di cioccolato fondente e nocciole di L’anima in cucina: una buonissima idea per la colazione!

Mini muffin integrali con gocce di cioccolato fondente e nocciole di L’anima in cucina: una buonissima idea per la colazione!

Durante il periodo Natalizio, tra pranzi e cenoni, tendiamo a passare molto tempo a tavola, riducendo l’attività fisica (e, in alcuni casi, aumentando di peso).

Una delle ultime mode, in particolar modo nella panificazione, è il carbone vegetale.
Si ottiene dalla carbonizzazione, senza fiamme, della legna di salice o pioppio, utilizzando temperature oltre i 650°C in ambiente povero di ossigeno.

La policistosi ovarica è una condizione clinica frequente, caratterizzata da disfunzione ovarica, disordini mestruali e disordini endocrinologici, irregolarità mestruale (dismenorrea, amenorrea, infertilità, oligomenorrea, metroraggia), iperandrogenismo (acne, alopecia, irsutismo), obesità e diabete di tipo 2.

L’acido folico è una vitamina del gruppo B importante nella sintesi del DNA, delle proteine e nella formazione dei globuli rossi.

Appartiene nella vitamine del gruppo B, importantissima nella sintesi dei globuli rossi e nell’assimilazione del ferro.
Agisce sul metabolismo dell’omocisteina e nella biosintesi della mielina ovvero una lipoproteina che avvolge e protegge i nervi.

Molto diffusi e amati dal popolo mediterraneo, i legumi sono alimenti poco costosi ma completi dal punto di vista nutrizionale. Rappresentano un’ottima fonte di proteine, minerali, fibre, vitamine e antiossidanti importanti per la nostra salute.

Ultimamente il ‘’ digiuno depurativo’’ viene promosso come panacea per alcune patologie, addirittura per la cura di tumori, oppure per la disintossicazione del corpo e la perdita del peso. Ma è davvero così?

L’igienismo rientra nel pensiero della naturopatia e nelle terapie alternative e consiglia il consumo di sola frutta, verdura e semi oltre a dare una serie di suggerimenti dietetici totalmente privi di supporto dalla letteratura scientifica.

Uno dei frutti più amati della stagione primaverile sono le fragole.
Ricche di vitamine e minerali tra cui la vitamina C, K, acido folico, potassio, fosforo, calcio e ferro. Inoltre, nelle fragole, è presente una sostanza che si chiama acido ellagico che ha un ruolo protettivo verso alcuni tipi di tumori.