Helicobacter Pylori e dieta: cosa fare?

L’helicobacter Pylori (HP) è un batterio che si annida nella mucosa gastrica, in grado di resistere all’ambiente fortemente acido tipico della cavità dello stomaco.

L’helicobacter Pylori (HP) è un batterio che si annida nella mucosa gastrica, in grado di resistere all’ambiente fortemente acido tipico della cavità dello stomaco.

L’intestino riveste un ruolo importante nella genesi di parecchie patologie, in particolare di malattie associate alla flora batterica intestinale: il microbioma.
Le più comuni sono quelle autoimmuni: l’80% dell’immunità è localizzata nell’intestino perciò gli stati di disbiosi intestinale potrebbero aumentare il rischio di malattie autoimmuni e non solo.

La pelle abbronzata è sempre attraente e, in particolar modo durante l’estate, vorremmo tutti abbronzarci nel minor tempo possibile.

La restrizione calorica prevede una riduzione del 20-30% dell’introito calorico. Secondo la ricerca scientifica, aumenterebbe la longevità e abbasserebbe il rischio di malattie correlate all’invecchiamento.

La Candida Albicans è un commensale che, in alcune circostanze, può diventare patogeno e può infettare il cavo orale, la mucosa vaginale ed il tratto gastrointestinale.

Negli ultimi decenni, i governi dei vari paesi hanno sviluppato vari strumenti per educare le persone sui principi di una dieta equilibrata.

Secondo alcuni studi, la restrizione calorica (RC) potrebbe allungare la vita. La RC è un apporto calorico moderato e leggermente inferiore rispetto ai fabbisogni.

La sclerosi multipla, è una malattia autoimmune neurodegenerativa demielinizzante che comporta una perdita di mielina: una lipoproteina che avvolge e protegge gli assoni dei neuroni deputati alla trasmissione dei segnali elettrici.

Negli ultimi anni, c’è stato un aumento nell’interesse verso i prodotti “gluten free“: quasi 6 milioni di italiani seguono una dieta senza glutine pur senza essere affetti da celiachia, con un giro d’affari di 105 milioni di euro per l’acquisto di prodotti senza glutine.

L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale. È dovuta ad un eccessivo accumulo di grasso corporeo ed alla mancanza di attività fisica.