Ritenzione idrica: 5 trucchi infallibili per contrastarla
Oggi vi parlo di ritenzione idrica: un disturbo molto diffuso che colpisce, prevalentemente le donne (si stima che colpisca oltre il 70% di tutta la popolazione femminile italiana).
Oggi vi parlo di ritenzione idrica: un disturbo molto diffuso che colpisce, prevalentemente le donne (si stima che colpisca oltre il 70% di tutta la popolazione femminile italiana).
Oggi vi parlerò di glicemia e vi svelerò qualche trucchetto per abbassarla, facilitando l’attività dell’insulina.
Oggi vi parlerò di 4 alimenti che sono sempre presenti nella mia dispensa e che permettono di preparare pasti veloci, bilanciati e nutrienti. Vediamo quali sono.
Il colesterolo è un termine che molto spesso sentiamo quando parliamo di esami del sangue, diete e malattie cardiovascolari: si tratta di uno sterolo di produzione endogena che ricopre importanti ruoli, sia funzionali che stutturali.
Oggi affronteremo un tema molto dibattuto, la dieta chetogenica: un regime alimentare che va a ridurre, in modo drastico, l’apporto di carboidrati a favore di proteine e, soprattutto, di grassi.
Oggi, parleremo di uno dei frutti più amati della stagione primaverile: le fragole.
Oggi, parleremo di un alimento che fa gola a tutti… il cioccolato! Dubito esista qualcuno a cui non piaccia… ma è un buon alimento?
La scienza ha sempre confermato come una dieta corretta contribuisca in modo significativo alla composizione del nostro microbiota ma, secondo gli ultimi aggiornamenti, sembrerebbe che anche la cottura giochi un ruolo fondamentale.
Dopo l’articolo con i consigli su come fare la spesa, in molti mi avete chiesto cosa compro, e cosa evito quando vado al supermercato così ho pensato di raccoglierli tutti in questo articolo.
La primavera è ormai arrivata: le giornate si allungano e la temperatura sale, facendoci desiderare di stare all’aria aperta. Anche i banchi del nostro fruttivendolo di fiducia iniziano a cambiare e ci troviamo catapultati in un nuovo mondo di profumi e sapori.